Sfoglia per Soggetto "Fonti"
Items 1-5 di 5
-
Differenziazione e normazione: primaria e secondaria
(Universita degli studi di Salerno, 2017-10-24)The object of the present work is the analysis of the principle of differentiation in the system of the sources which in the context of the processes of decentralisation, federalism and autonomy, is identified in an ... -
«Fatti da raccontare»: Piero Chiara fra realtà e finzione
(2018)The essay deals with Piero Chiara’s method of work, always relying upon the reality, from which the writer takes his characters’ names and the facts described in his short stories and novels. As a specimen of a similar ... -
Panel 18 – Raccontare la storia attraverso le biblioteche. Digital humanities e storytelling in tre esperienze tra web e didattica
(AIPH - Associazione Italiana di Public History, 2021)Che le biblioteche siano custodi di fonti storiche è opinione largamente condivisa anche tra i non specialisti; meno evidente al grande pubblico è che siano esse stesse fonti e rielaboratrici di conoscenza, o che la ... -
Il Parlaggio nel film 'Il cattivo poeta'. Fonti inedite del teatro all'aperto di Gabriele d'Annunzio
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2025)«Una conca marmorea sotto le stelle» è l’idea che Gabriele d’Annunzio aveva in mente quando immaginava un teatro all’aperto. Il sogno di possederne uno lo ha accompagnato per tutta la vita e solo quando dopo l’impresa di ... -
Quasimodo: dalla Bibbia al verso
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)L’intervento si propone di approfondire il rapporto tra Quasimodo e l’Assoluto, a partire dalla presenza di richiami biblici ed evangelici nella produzione in versi del poeta (con particolare attenzione alla raccolta Giorno ...



