• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Cerca 
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche
  • Metodologia della ricerca educativa e della ricerca formativa
  • Cerca
  •   DSpace Home
  • Tesi di dottorato
  • Area Scienze dell'Antichità, filologico-letterarie e storico artistiche
  • Metodologia della ricerca educativa e della ricerca formativa
  • Cerca
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Cerca

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Items 1-5 di 5

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

Personalismo e pragmatismo pedagogico: due forme di narrazione pedagogica a confronto. Ipotesi di un incontro possibile 

Castaldi, Maria Chiara (2014-05-21)
La finalità precipua della ricerca teorica in pedagogia è duplice: da un lato lo studio della prassi al fine di migliorare la funzione educativa sul campo, dall’altro lo sviluppo di una ricerca teoretica che costruisca un ...
Thumbnail

Corporeità, didattica e disabilità. Prospettive di ricerca sull’uso della lingua italiana dei segni 

Cecoro, Gilda (2014-04-30)
Il presente lavoro di ricerca dal titolo “Corporeità, didattica e disabilità. Prospettive di ricerca sull’uso della Lingua Italiana dei Segni” analizza l'excursus storico, educativo e normativo della lingua dei segni ...
Thumbnail

L’educazione spirituale 

Ciampa, Rachele (2014-04-24)
Nel mio lavoro di ricerca intendo indagare i sentimenti spirituali e religiosi delle “nuove generazioni”, cercando di presentare dei giovani che parlino in prima persona, facendo ricorso a metodi di tipo qualitativo, quali ...
Thumbnail

La narrazione elettronico-digitale-multimediale e l’educazione. Umanizzare la tecnologia: scommessa o utopia pedagogica? 

Piscitella, Serena (2014-05-15)
Il lavoro di ricerca analizza le modalità d’uso delle nuove tecnologie da parte delle giovani generazioni, ponendo in evidenza come oggi, accanto al muretto del quartiere, nascono nuovi spazi narrativi in cui i ragazzi si ...
Thumbnail

Metodologia della ricerca educativa e della ricerca formativa 

Solco, Adriana (2014-05)
Questo lavoro nasce dall’esigenza di riflettere sul ruolo che l’Autonomia scolastica ha rivestito nella gestione della Scuola. Il punto di partenza è stata l’esigenza di conoscere l’evoluzione che l’autonomia scolastica ...
EleA themes by Ugsiba
 

 

Ricerca

Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta CollezioneData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

My Account

LoginRegistrazione

Discover

AutoreCastaldi, Maria Chiara (1)Cecoro, Gilda (1)Ciampa, Rachele (1)Piscitella, Serena (1)Solco, Adriana (1)SoggettoM-PED/01 PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE (2)Narrazione (2)Anima (1)Autonomia scolastica (1)Cristianesimo (1)Educazione (1)Giovani (1)Interprete LIS (1)Lingua dei segni italiana (LIS) (1)M-PED/02 STORIA DELLA PEDAGOGIA (1)... View MoreDate Issued
2014 (5)
Has File(s)Yes (5)
EleA themes by Ugsiba