Cerca
Items 41-50 di 96
L'anima del soldato
(1917)
L’autore racconta la sua esperienza di soldato semplice al fronte. Egli delinea in brevi descrizioni immagini di vita quotidiana e riflessioni sul significato della guerra.
La sagra di Santa Gorizia
(1918)
Le rivendicazioni italiane nella grande guerra di liberazione
(1918)
Giuseppe Marini, riformista dell’Azione Socialista ribadisce in più punti la necessità delle richieste territoriali che pure, riconosce, comporteranno l’inclusione di altre etnie nei confini territoriali. Esse saranno ...
I sermoni della guerra
(1915)
Alfredo Taglialatela, pastore della Chiesa metodista episcopale di Roma, in quest’opera raccoglie dodici sermoni pronunciati dal settembre dell’anno 1914 al maggio 1915. Nei primi sermoni forte è l’invocazione alla “pace ...