• English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Sinestesieonline
  • Sinestesieonline. A. 5, no. speciale (Novembre 2016)
  • Search
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Sinestesieonline
  • Sinestesieonline. A. 5, no. speciale (Novembre 2016)
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show Advanced FiltersHide Advanced Filters

Filters

Use filters to refine the search results.

Now showing items 1-5 of 5

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

Per una morfologia del tragico memoria, archeologia e déjà-vu nella Città morta di d’Annunzio 

Marinoni, Manuele (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016)
Il saggio si concentra sulla Città morta di d’Annunzio, e ne offre una lettura condotta lungo tre direttrici fondamentali: la percezione del “senso tragico”; la questione della memoria mitica e gli elementi della psicologia ...
Thumbnail

Dante a teatro. Drammaturgia dantesca tra Ottocento e Novecento 

Minervini, Francesco Saverio (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016)
Nel saggio si indaga la presenza della poesia dantesca quale ispiratrice di opere teatrali nella drammaturgia europea ed italiana fra Otto e Novecento. In the essay is investigated the presence of Dante's poetry as ...
Thumbnail

La Colombina di Giacosa: un’immagine inedita di Eleonora Duse nelle illustrazioni di Edoardo Calandra per Il Filo 

Rossi, Ioanna (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016)
Un viaggio inusuale nell’iconografia di Eleonora Duse finalizzato all’analisi delle immagini di Edoardo Calandra conservate in una rara edizione de Il Filo di Giuseppe Giacosa, edita nel 1883 da Casanova a Torino. An ...
Thumbnail

Da regalista a giacobino: l'itinerario culturale di Francesco Saverio Salfi 

Criscuolo, Vittorio (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016)
Nel complesso panorama della cultura italiana sette-ottocentesca Francesco Saverio Salfi occupa un posto di primo piano perché il suo lungo itinerario letterario rappresenta emblematicamente l’inquieta ricerca di molti ...
Thumbnail

Rosso Fo 

Pagani, Maria Pia (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2016)
Presentazione di questo numero speciale dedicato a Dario Fo (1926-2016), Premio Nobel per la Letteratura (1997). Presentation of this special issue dedicated to Dario Fo (1926-2016), Nobel Prize for Literature (1997).
EleA themes by Ugsiba
 

 

Browse

All of DSpaceCommunities & CollectionsBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit DateThis CollectionBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsBy Submit Date

My Account

LoginRegister

Discover

AuthorCriscuolo, Vittorio (1)Marinoni, Manuele (1)Minervini, Francesco Saverio (1)Pagani, Maria Pia (1)Rossi, Ioanna (1)SubjectTeatro (2)Calandra (1)Colombina (1)Commedia (1)Dante (1)Dario Fo (1)Drammaturgia (1)Duse (1)D’Annunzio (1)Giacobino (1)... View MoreDate Issued
2016 (5)
Has File(s)Yes (5)
EleA themes by Ugsiba