• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Sfoglia Dipartimenti e Centri di ricerca UniSA. Pubblicazioni scientifiche per Soggetto 
  •   DSpace Home
  • Dipartimenti e Centri di ricerca UniSA. Pubblicazioni scientifiche
  • Sfoglia Dipartimenti e Centri di ricerca UniSA. Pubblicazioni scientifiche per Soggetto
  •   DSpace Home
  • Dipartimenti e Centri di ricerca UniSA. Pubblicazioni scientifiche
  • Sfoglia Dipartimenti e Centri di ricerca UniSA. Pubblicazioni scientifiche per Soggetto
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sfoglia Dipartimenti e Centri di ricerca UniSA. Pubblicazioni scientifiche per Soggetto "Youth"

  • 0-9
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Ordina per:

Ordine:

Risultati:

Items 1-4 di 4

  • Titolo
  • Data di pubblicazione
  • Data di immissione
  • crescente
  • decrescente
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
    • Thumbnail

      Calcio come inclusione sociale. Studio di caso: l’A.S.D. Napoli Calcio Femminile e Maschile 

      Bifulco, Luca; Sarnataro, Rosalba (2017)
      The article analyzes the case of A.S.D. Napoli Calcio Femminile e Maschile, a non-profit association from Naples, which aims to use sport as a factor of social inclusion. The social utility of sport lies in its ability to ...
    • Thumbnail

      Giovani e gioventù tra ‘forma’ e ‘omologazione’: Gombrowicz e Pasolini intorno al ’68 

      Marinelli, Luigi (2019)
      The article is a parallel reading of some literary and nonfictional works of Witold Gombrowicz and Pier Paolo Pasolini, concerning ‘youth’ and ‘young people’ in the 1960s, particularly around 1968. In spite of the substantial ...
    • Thumbnail

      Giovani, religione e pluralismo culturale: percorsi identitari e socializzazione 

      Crespi, Isabella; Ricucci, Roberta (2021)
      According to Sayad (2002), migrations play a 'mirror function', i.e. they allow us to refocus on issues that are already present in immigrant societies but have been overlooked in scien-tific-political analysis and debate. ...
    • Thumbnail

      I NEET, l’Europa e il caso italiano 

      Salvini, Andrea; Ruggiero, Federica (2016)
      The aim of this paper is twofold: in the first part, the authors outline the position of the European Institution towards the neet issue, and discuss limits and advantages in the use of the NEET concept and measurements ...
      EleA themes by Ugsiba
       

       

      Ricerca

      Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta comunitàData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

      My Account

      LoginRegistrazione
      EleA themes by Ugsiba