Dipartimenti e Centri di ricerca UniSA. Pubblicazioni scientifiche
Breve guida per la consultazione:
Sub-communities within this community
-
Cultura Latinoamericana. Revista de Estudios Interculturales
Es la revista de la Maestría en Ciencia Política con énfasis en Paz e Integración de la Universidad Católica de Colombia en convenio con la Università degli Studi di Salerno (Italia) -
Culture e Studi del Sociale
CuSSoc - Rivista scientifica registrata al Tribunale di Nocera Inferiore n. 8 del 19/10/2015. Pubblicazione del Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione -
Dialoghi di numismatica. Protagonisti, prospettive, ricerche
Rivista patrocinata dal Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DiSPaC dell'Università degli Studi di Salerno e dal Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici dell’Università degli Studi di Milano. -
DiSES Working Papers
Pubblicazioni del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche -
DOC: Dizionario online dell'OCcitano medievale
Il dizionario è consultabile liberamente all'indirizzo www.dizionariodoc.unisa.it.1288 -
Europa Orientalis
Europa Orientalis. Studi e ricerche sui paesi dell'Est europeo -
Freedom, Security & Justice: European Legal Studies
Rivista quadrimestrale on line sullo Spazio europeo di libertà, sicurezza e giustizia -
ICSR Mediterranean Knowledge
International Centre for Studies and Research Mediterranean Knowledge -
Iura & Legal Systems
Rivista del Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) dell'Università di Salerno -
Misure critiche. Rivista semestrale di letteratura e cultura varia
Rivista afferente al Dipartimento di Studi Umanistici (filologici, letterari, linguistici e storici) -
Osculetur me osculo oris sui: immagini del matrimonio nel XII secolo
Pubblicazione del Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale -
Studi del Laboratorio di Cartografia e Toponomastica Storica
Pubblicazione del Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione -
Testi e linguaggi
Rivista afferente al Dipartimento di Studi Umanistici (filologici, letterari, linguistici e storici) -
Translational Medicine @ UniSa
Pubblicazione del Dipartimento di Medicina e Chirurgia. Sito ufficiale della rivista: http://www.translationalmedicine.unisa.it/index -
Working Papers del CSE
Pubblicazioni del Centro Studi Europei
Recent Submissions
-
Pater patriae e maiestas: un possibile nuovo modello normativo
(2019)The paper examines the concepts of pater patriae and maiestas, as new models of normative schemes. The survey, part of a larger study, aims to express the first impressions of the change we are witnessing between the end ... -
Lünig e la storia del diritto
(2019) -
Sulle ragioni laiche dell’impegno della Repubblica alla tutela e alla valorizzazione dei beni culturali religiosi e di interesse religioso
(2019)The contribution focuses on the constitutional reasons that impose on the Republic to safeguard and enhance the historical and artistic heritage of the Nation, even when it has a religious relevance. In particular, the ... -
Storia di una legge
(2019) -
Stato di diritto sovranazionale e Stato di diritto interno: simul stabunt vel simul cadent
(2020)This study points out that the constitutional identity of the European Union and the Member States is essentially constituted by the common fundamental values, which, however, materialize in specific ways in each ... -
Applicazione di tracciamento Immuni tra normativa nazionale e diritto UE in materia di protezione dei dati personali
(2020)This article aims to assess the compatibility with EU data protection law of decree law no. 28 of 30 April 2020 – converted into law no. 70 of 25 June 2020 – which allows, for reasons of public health and in order to ... -
Rapporti tra ordinamenti e cooperazione tra Corti nella definizione di un “livello comune di tutela” dei diritti fondamentali. Riflessioni a seguito dell’ordinanza 182/2020 della Corte costituzionale
(2020)With the famous obiter dictum contained in its judgment no. 269/2017, the Italian Constitutional Court redefinedthe consolidated structures of the relations between the Court of Justice of the European Union, the ... -
Diritti fondamentali e criticità dell’Unione europea tra Unione economica e monetaria ed “European Social Union”. A margine della sentenza del Bundesverfassungsgericht del 5 maggio 2020
A recent “conflict” between the German Constitutional Tribunal and the Court of Justice of the European Union on EU's monetary policy issues has brought to the fore the "crisis" of the Union itself, whose solution is now ... -
Fundamental Rights and Disruptive Technologies: a Right to Personal Identity under the European Multi-level System of Protection?
(2020)This paper explores the protection offered by the EU and the ECHR to the right to personal identity. The need to protect personal identity arises from the use of disruptive technologies (as blockchain) that allow the ... -
La protezione giuridica delle coppie omosessuali nell’ambito europeo: sviluppi e prospettive
(2020)The present article aims to analyze the influences of the multilevel protection of fundamental rights on same-sex relationships, with a special focus on the European Convention of Human Rights. The contribution points ... -
Meccanismi speciali di monitoraggio e tutela dei diritti umani nei settori della migrazione e dell’asilo: gli organismi dell’Unione europea nel contesto del sistema dei rappresentanti speciali delle Organizzazioni internazionali
(2020)In the last few decades, various international organizations have established special mechanisms for human rights monitoring and protection, including special rapporteurs and representatives, acting on the basis of ... -
La Convenzione quadro sul valore del patrimonio culturale per la società e la sua interazione nello spazio giuridico europeo. Spunti di riflessione
(2020)The article deals with the relationship between the new approach to cultural heritage adopted by the Council of Europe Convention on the value of cultural heritage for society, better known as the Faro Convention, and ... -
Attuazione in Italia delle norme di contrasto alle frodi lesive degli interessi finanziari dell’Unione e responsabilità da reato degli enti: qualche riflessione
(2020)The present paper, after an overview of the main provisions of the PIF Directive and some European Union bodies involved in its implementation, focuses on the issue of corporate liability arising from tax crimes. On this ...