Dipartimenti e Centri di ricerca UniSA. Pubblicazioni scientifiche: Recent submissions
Items 61-80 di 2266
-
Famiglie transnazionali e intersezionalità: prospettive di ricerca e intervento sociale
(2022)L’articolo si propone di esplorare le potenzialità del concetto di “intersezionalità” nell’ambito della ricerca e dell’intervento sociale sulle famiglie transnazionali. L'articolo, attraverso una disanima critica di ... -
Intersezionalità e decolonialità: nuove lenti sugli studi delle migrazioni femminili attraverso il caso studio delle donne originarie del Subcontinente indiano in Italia
(2022)Based on years of field research on Indian Subcontinent migrant communities in Rome. The intervention intends to interpret women's experiences with the paradigms of intersectionality and decoloniality. Migrant women are ... -
Praticare l’intersezionalità nei centri antiviolenza: l’accoglienza delle donne migranti, richiedenti asilo e rifugiate
(2022)Identifying the barriers that characterise the difficulties of access to anti-violence centres in Italy is not easy, because in addition to the different forms of violence recognisable in women's daily lives, it is ... -
Las ficciones de los impostores en la literatura sin ficción: Cercas, Luzzatto y Volpi
(2024)En estas páginas se propone un análisis de tres obras representativas de la producción reciente de literatura no ficcional: El impostor de Javier Cercas, Max Fox de Sergio Luzzatto y Una novela criminal de Jorge Volpi. ... -
La partecipazione politica delle donne immigrate in Italia: un’analisi intersezionale qualitativa
(2022)Utilizzando i dati secondari dell’indagine multiscopo “Condizione sociale e integrazione dei cittadini stranieri” condotta dall’ISTAT nel periodo 2011-2012, l’articolo analizza la partecipazione politica delle donne ... -
Intersectionality and Participatory Action Research. A methodological proposal applied to the study of feminist spaces in urban contexts
(AIPH - Associazione Italiana di Public History, 2022)L'articolo intende esplorare, attraverso il resoconto di una ricerca empirica sugli spazi femministi dei contesti urbani tra Roma e Madrid, una proposta di intreccio tra Participatory Action Research e Intersezionalità. ... -
Mercedes Ballesteros Gaibrois y sus prosas breves: Así es la vida (1953), Este mundo (1955), El personal (1975) y Pasaron por aquí (1985)
(2024)En este artículo se presentan y analizan las prosas breves de la escritora madrileña Mercedes Ballesteros Gaibrois (1913-1995) recogidas en volúmenes misceláneos: Así es la vida (1953), Este mundo (1955), El personal ... -
Different in Diversity: An Intersectional Reading of LGBT Parenting
(2022)The acronym LGBT puts lesbian, gay, bisexual, and transgender people under the same label. It was created in the 1980s in Anglo-Saxon circles to give recognition and visibility to the needs of all people with a sexual ... -
Intersezionalità e complessità sociale. Una lettura della disparità lavorativa oltre il genere.
(2022)Il presente saggio mette a fuoco i fondamenti costitutivi della proposta teorica intersezionale, in particolare quelli connessi allo sviluppo del pensiero femminista di stampo sociologico, per affrontare il tema della ... -
Un día sin nosotras: the 2020 women's strike against gender-based violence in Mexico between intersectionality and activism
(2022)Il 9 marzo 2020 le attiviste femministe messicane organizzarono uno sciopero generalizzato, autoimponendosi un forzoso allontanamento dagli spazi pubblici e digitali al fine di riprodurre l’invisibilizzazione delle vittime ... -
Strategies of Agency: Assessing the Influence of State Feminism on Mitigating Gender-Based Violence against Women in Italy, France, and Spain
(2024)This brief paper provides an extensive analysis of the role of state feminism in combatting genderbased violence against women, focusing on its implementation and impact in Italy, France, and Spain. The study examines the ... -
Maschi in crisi? Oltre la frustrazione ed il rancore
(2022)Che cos’è la crisi del maschile e in cosa consiste? Quali sono i suoi effetti sociali e cosa comporta nell’ordine collettivo? Quali movimenti emergono in questo rinnovato clima? Si tratta davvero di qualcosa di nuovo o ... -
EU Memory Politics: Shifting towards securitisation?
(2025)This article offers an overview of the evolution of EU memory politics, arguing that recent developments signal a potential shift in the main function of collective memory: from a political resource to promote reconciliation ... -
L’Europa “stampata”. L’avvio del processo di integrazione europea attraverso gli articoli della Gazzetta del Mezzogiorno 1950-1957
(2025)The paper analyses the ways in which one of the most important newspapers of Southern Italy, La Gazzetta del Mezzogiorno, narrated, commented and discussed the first steps of European integration, from the Schuman proposal ... -
L’Europa in bilico: osare o attendere?
(2025)L’interrogativo alla base di questo articolo riguarda il possibile contributo che l’Europa politica, dopo aver largamente tradito le ambiziose promesse democratiche contenute nelle sue «Carte», può dare nella costruzione ... -
Rivoluzione e federalismo. Riflessioni su violenza, guerra e pacificazione
(2024)La Dichiarazione Schuman del 9 maggio 1950 ha avviato la pacificazione franco-tedesca come primo passo verso l’unificazione sovranazionale dell’Europa. Essa rappresenta l’incipit di un processo storico non ancora compreso, ... -
La Germania e le elezioni europee del 2024. Il caso AfD: prospettive e sviluppi
(2024)Nell’ultimo decennio lo scenario politico tedesco è stato sconvolto dall’arrivo di Alternative für Deutschland (AfD), il partito di estrema destra che in soli dieci anni è riuscito a ottenere popolarità e risultati ... -
L’idea di un’Europa geopolitica. Una prima riflessione sui concetti di limes, impero e democrazia nella nuova percezione globale.
(2024)The essay, starting from the recent proposal of three European leaders to work for a geopolitical Europe and on the basis of the well-established changes in the global consensus for which we now speak of a multipolar system, ...