• English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Sfoglia Sinestesieonline. A. 9, no. 30 (Settembre 2020) per Data di Immissione 
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Sinestesieonline
  • Sinestesieonline. A. 9, no. 30 (Settembre 2020)
  • Sfoglia Sinestesieonline. A. 9, no. 30 (Settembre 2020) per Data di Immissione
  •   DSpace Home
  • Edizioni Sinestesie
  • Sinestesieonline
  • Sinestesieonline. A. 9, no. 30 (Settembre 2020)
  • Sfoglia Sinestesieonline. A. 9, no. 30 (Settembre 2020) per Data di Immissione
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sfoglia Sinestesieonline. A. 9, no. 30 (Settembre 2020) per Data di Immissione

Ordina per:

Ordine:

Risultati:

Items 21-24 di 24

  • Titolo
  • Data di pubblicazione
  • Data di immissione
  • crescente
  • decrescente
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
    • Thumbnail

      Sotto il segno del “naufragio”: la scrittura autobiografica di Pietro Giannone 

      D’Antuono, Nunzia (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2020)
      Pietro Giannone, imprisoned in the fortress of Miolans, between April 1736 and September of the following year, wrote the Vita, which remained forgotten until 1890. The autobiographical pages, ...
    • Thumbnail

      Alcune considerazioni sul dettaglio in letteratura ed un saggio di analisi 

      Corsalini, Giulia (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2020)
      The essay proposes some considerations on the value of detail in literature, taking into consideration the positions of great writers, from Leopardi to Chekhov to Nabokov. On the basis of exposedreflections, the novel The ...
    • Thumbnail

      Sondaggi sul lessico dell’edilizia in siciliano medievale: il contributo dell’inventario di Alvaro Paternò 

      Arcidiacono, Salvatore (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2020)
      With a view to edit the Vocabolario del Siciliano Medievale(VSM), this paper collects somemarginal notes taken from the recent edition of the Inventario by Don Alvaro Paternò. We intendto test, for the first time on the ...
    • Thumbnail

      «Benvenuta devastazione». Una proposta di lettura in chiave “antropologica” de ‘Il contagio’. Parte II 

      Agovino, Teresa (Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie, 2020)
      This work (divided in two parts) looks at Walter Siti’s Il contagiofrom an anthropological perspective. Throughout the reading of Amselle, Augé and Lévi-Strauss a new way of reading one of the ...
      EleA themes by Ugsiba
       

       

      Ricerca

      Tutto DSpaceArchivi & CollezioniData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissioneQuesta CollezioneData di pubblicazioneAutoriTitoliSoggettiData di immissione

      My Account

      LoginRegistrazione
      EleA themes by Ugsiba