• Linguaggi, comunicazione e uso pubblico della storia 

      Istituto Romano per la storia d'Italia dal fascismo alla resistenza (IRSIFAR) (Irsifar, "Linguaggi, comunicazione e uso pubblico della storia", Milano, F. Angeli, 2002, (2002)
      La crescente offerta di storia che proviene dai diversi mezzi audiovisivi, con il nuovo senso comune storiografico che ne deriva, ha aperto un dibattito sulle capacità comunicative di questo "racconto" fatto di immagini e ...
    • La passione e la ragione. Il mestiere dello storico contemporaneo 

      De Luna, Giovanni (G. De Luna, "La passione e la ragione. Il mestiere dello storico contemporaneo", Milano, Bruno Mondadori, 2004, 2004)
      Questo volume ridefinisce i caratteri e il mestiere dello storico. Gli storici pongono al passato le domande che scaturiscono dal bisogno di conoscere il presente; alimentano la narrazione con i materiali e i documenti che ...