Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.authorCliomedia Public History
dc.contributor.editorFava, Andrea
dc.contributor.editorFissore, Gianpaolo
dc.contributor.editorOttaviano, Chiara
dc.contributor.editorTucci, Walter
dc.date.accessioned2020-12-20T21:03:22Z
dc.date.available2020-12-20T21:03:22Z
dc.date.issued(2019
dc.identifier.citationCliomedia Public History, (a cura di), QUI ABITO. Un progetto di Public History per il quartiere Vallette, Torino, Cliomedia Public History, 2019it_IT
dc.identifier.isbn978-88-941-3006-5it_IT
dc.identifier.urihttp://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/4974
dc.descriptionSommario: Marco Giusta, Presentazione, P. 5 ; Cliomedia Public History, Obiettivi e lavoro sul campo, P. 9 ; Gianpaolo Fissore e Chiara Ottaviano, Raccontare il quartiere, P. 23 ; Chiara Bongiovanni, Quando hai 12 anni la storia è lontata. Didattica attiva e Public History, P. 65 ; Emma Agostini, Quando il fare rende consapevoli del "saper fare", P. 69 ; Maria Luisa Barelli e Paola Gregory, Il gioco come guida nei processi di valorizzazione e rigenerazione urbana, P. 75 ; Giorgia Greco e Erika Gibboni, Dare ascolto all’imprevisto. Un laboratorio di progettazione, P. 91 ; Grazia Amendola, Una scuola colorata e accogliente, P. 101 ; Walter Tucci e Andrea Fava, Oltre la scuola: sul palcoscenico e in mostra, P. 109it_IT
dc.format.extent120 p.it_IT
dc.language.isoitit_IT
dc.publisherCliomedia Public History, (a cura di), QUI ABITO. Un progetto di Public History per il quartiere Vallette, Torino, Cliomedia Public History, 2019
dc.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dc.titleQui abito. Un progetto di Public History per le scuole del quartiere Valletteit_IT
dc.typeBookit_IT
 Find Full text

Files in questo item

Thumbnail

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item