Mostra i principali dati dell'item

dc.date.accessioned2022-02-21T10:12:16Z
dc.date.available2022-02-21T10:12:16Z
dc.description.abstractEdoardo Sanguineti riflette costantemente sul percorso e sulla produzione letteraria novecentesca, come emerge dalle interviste contenute nel fondo Teche RAI su cui si sofferma Eleonora Sartirana, che offre un ritratto del poeta attraverso le testimonianze più significative (e mai pubblicate) rilasciate tra la fine degli anni Sessanta e il 2010.
dc.language.isoitit_IT
dc.identifier.citationSartirana, Eleonora. “Spazio alle parole: testimonianze televisive e radiofoniche di Eduardo Sanguineti.” Sinestesie, XXI(2021): 333-349it_IT
dc.titleSpazio alle parole: testimonianze televisive e radiofoniche di Eduardo Sanguinetiit_IT
dc.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dc.contributor.authorSartirana, Eleonora
dc.date.issued2021
dc.identifier.urihttp://dx.doi.org/10.14273/unisa-3967
dc.identifier.urihttp://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/5872
dc.identifier.urihttps://www.sinestesierivistadistudi.it/ritratto-di-sanguineti/it_IT
dc.typeJournal Articleit_IT
dc.format.extentP. 333-349it_IT
dc.identifier.issn1721-3509it_IT
dc.subjectEdoardo Sanguineti
dc.subjectRai Teche
dc.publisher.alternativeAvellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesieit_IT
 Find Full text

Files in questo item

Thumbnail

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item