Mostra i principali dati dell'item
Stendendo il vinavil. Ancora una parola su ‘Tutto’
dcterms.contributor.author | Pomilio, Tommaso | |
dc.date.accessioned | 2022-02-21T11:13:15Z | |
dc.date.available | 2022-02-21T11:13:15Z | |
dcterms.date.issued | 2021 | |
dcterms.identifier.citation | Pomilio, Tommaso. “Stendendo il vinavil. Ancora una parola su ‘Tutto’.” Sinestesie, XXI(2021): 241-272 | it_IT |
dcterms.identifier.issn | 1721-3509 | it_IT |
dcterms.identifier.uri | https://www.sinestesierivistadistudi.it/ritratto-di-sanguineti/ | it_IT |
dcterms.identifier.uri | http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/5880 | |
dcterms.identifier.uri | http://dx.doi.org/10.14273/unisa-3975 | |
dc.description.abstract | Ispirato dalla “leggenda privata” del seminale e «fagocitatorio» quaderno “Tutto”, l’autore contamina il concetto di collezione nell’opera di Sanguineti e lo intreccia, in un lungo e avventuroso percorso, con i temi presenti nella Wunderkammer. In questo modo, tenendo conto che «alla base […] dell’idea di montaggio, è per Edoardo, ancora, la forma catalogo», è così possibile far riemergere il «principio pulsionale costruttivo non solo d’un iter personale ma d’una intera struttura culturale». | |
dcterms.format.extent | P. 241-272 | it_IT |
dc.language.iso | it | it_IT |
dcterms.publisher.alternative | Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie | it_IT |
dcterms.source | UniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneo | it_IT |
dcterms.subject | Edoardo Sanguineti | |
dcterms.title | Stendendo il vinavil. Ancora una parola su ‘Tutto’ | it_IT |
dcterms.type | Journal Article | it_IT |
Files in questo item
Files | Dimensione | Formato | Mostra |
---|---|---|---|
Nessun files in questo item. |