Italianistica. La letteratura tra ambiti storico-geografici e interferenze disciplinari: Recent submissions
Items 1-20 di 23
-
"Tu sei la terra". Percorsi di lettura tra simbolismo e suggestioni antropologiche, immagini femminili, identità sospese e coscienza della crisi nell'opera letteraria di Cesare Pavese
(Universita degli studi di Salerno, 2018-09-28)Il lavoro di tesi muove da una tensione esplorativa volta ad analizzare il rapporto esistente tra l’immagine femminile e la terra e come esso venga filtrato e plasmato sulla pagina da uno scrittore d’eccezione come Cesare ... -
Il cinema arma di propaganda nel primo franchismo (1936-1945). Un confronto con il "modello" italiano
(Universita degli studi di Salerno, 2019-06-06)Collocato nell’ambito degli studi sul rapporto tra il Cinema e la Storia il lavoro di ricerca è incentrato sull’evoluzione della cinematografia spagnola nella prima stagione del franchismo, abbracciando un arco cronologico ... -
Fenomenologia dell'inconscio: il sogno come limen nella poetica di Luigi Pirandello
(Universita degli studi di Salerno, 2017-02-09)Il presente lavoro di ricerca intende riconsiderare alcune questioni filosofiche, estetiche e letterarie relative alla scrittura pirandelliana. La tessitura del discorso segue un itinerario imbastito su due livelli di ... -
La forza della scrittura in Giose Rimanelli, con uno studio critico del manoscritto (inedito) La macchina paranoica
(Universita degli studi di Salerno, 2017-02-07)My Doctoral Thesis is about Giose Rimanelli, a Molisan writer from Casacalenda, the force of his writing and the textual criticism of his manuscript (unpublished) The Paranoiac Machine. Giose Rimanelli “is one of the most ... -
Il rapporto tra le arti in Pasquale De Luca: la parola dipinta
(Universita degli studi di Salerno, 2017-02-14)Se si vuole assegnare a De Luca un posto nella Letteratura Italiana, si deve innanzi tutto tralasciare tutta la sua produzione di letteratura, così detta amena, dal 1900 in poi. Questo in generale è il giudizio dei pochi, ... -
La guerra per l'indipendenza : Francesco II e le Due Sicilie nel 1860
(Universita degli studi di Salerno, 2017-02-03)The recent historiography has questioned the classic themes of the story of the “mezzogiorno” in Risorgimento time. The end of the great narratives has been an event of growing interest both in the scientific debate and ... -
Giuseppe Maria Galanti e gli inediti sull’Abruzzo. Lettere, catechismi e relazioni tra progetti di riforma e Illuminismo
(Universita degli studi di Salerno, 2017-02-02)L’oggetto della tesi di dottorato, di taglio archivistico-filologico, si snoda su un doppio livello di esegesi, vertendo sulla trascrizione e analisi del Corpus delle carte manoscritte abruzzesi di Giuseppe Maria Galanti, ... -
Napoli 1910 - 1920. Contributo allo studio della critica teatrale. "Il teatro del soldato"
(Universita degli studi di Salerno, 2016-09-12)La prima parte di questo lavoro di ricerca si è avvalsa della consultazione di numerose fonti eterogenee: non solo i più importanti studi sulla cultura napoletana tra Ottocento e Novecento, ma soprattutto i preziosi ... -
La sezione aurea del poema cavalleresco in Italia. Come un’ideologia di potere diventa romanzo popolare: alcune caute ipotesi
(Universita degli studi di Salerno, 2015-11-21)Un buon titolo dovrebbe parlare da solo. E un sottotitolo, ancor meglio, centrare l’argomento che s’intende trattare, soprattutto in un lavoro come una tesi di dottorato. Perché, appunto, questo non è un testo che si ... -
Bellezza, armonia, complessità. Per un'interpretazione di Carlo Michelstaedter
(Universita degli studi di Salerno, 2015-04-20)The purpose of this research is to interpret michelstaedteriano thinking critically in the light of three complexes thematic: beauty, harmony, complexity. If in the writings of Carlo Michelstaedter highlights the strong ... -
Niccolò Degli Agostini traduttore in “verso vulgar” delle Metamorfosi ovidiane
(Universita degli studi di Salerno, 2014-07-23)The doctorate’s research primarily focuses on the vernacular translation of Ovid's Metamorphoses, designed by Nicolò degli Agostini and published in 1522 in Venice: Tutti li libri de Ovidio Metamorphoseos tradutti dal ... -
"Infanzia infera". Il mondo poetico-pittorico di Toti Scialoja
(Universita degli studi di Salerno, 2014-06-25)L’immagine che a tutt’oggi si ha di Toti Scialoja è quella di un pittore professionista, tra i più quotati esponenti dell’espressionismo astratto italiano, animato da «una grande voglia di poesia», come recita il titolo ... -
Liala, compagna d’ali e d’insolenze: storia del romanzo rosa in Italia
(Universita degli studi di Salerno, 2014-01-30)Many critical texts have devoted attention to that particular area of consumer literature that goes under the name of “romance”. Too often mistreated, the woman’s novel par excellence had to fight for long against a virulent ... -
Interni moraviani. Immagini dell'abitare in romanzi e racconti di Alberto Moravia
(Universita degli studi di Salerno, 2014-02-18)Principale obiettivo del lavoro di ricerca è stato quello di elicitare e valutare le occorrenze testuali relative alle immagini/descrizioni di interni in racconti e romanzi di Alberto Moravia nella recente edizione critica ... -
Il ruolo della fotografia nella didattica della lingua italiana L2/LS
(Universita degli studi di Salerno, 2014-09-19)Grazie alla cotutela con l’Université de Caen Basse-Normandie e all'esperienza di insegnamento dell’italiano come lingua straniera presso l'Università per stranieri di Perugia, è stato possibile realizzare una tesi molto ... -
La guerra di Segrate. Il primo scontro fra Berlusconi e «la Repubblica»
(Universita degli studi di Salerno, 2014-07-08)Lo scontro tra i due più grandi imprenditori italiani degli anni Ottanta, il milanese Silvio Berlusconi e il torinese Carlo De Benedetti, è una vicenda esemplare della transizione dalla Prima alla Seconda Repubblica. ... -
Storia del monachesimo basiliano in Campania. Analisi del patrimonio fondiario di tre abbazie attraverso lo studio delle platee dei beni (secoli XVII-XVIII)
(Universita degli studi di Salerno, 2014-09-07)The research project entitled History of the Basilian monasticism in Campania. Analysis of the estates of three abbeys by the study of the inventory of assets (XVII-XVIII centuries), is the natural continuation of a study ... -
Lodovico Domenichi volgarizzatore di Plutarco: edizione e studio dell'operetta morale "Il Convito de' Sette Savi"
(Universita degli studi di Salerno, 2011-03-12)La tesi si articola in due parti: la prima, di carattere introduttivo, presenta le circostanze e le congiunture storico-biografiche in cui nasce il progetto del volgarizzamento domenichino del Convito. Essa, a sua volta ... -
I canti popolari arbēreshē (italo-albanesi) e la tradizione dei canti popolari italiani
(Universita degli studi di Salerno, 2012-06-21)The doctorate thesis, I canti popolari arbëreshë (italo-albanesi) e la tradizione dei canti popolari italiani (The Arbëreshë -Italian-Albanian- popular songs and the tradition of Italian popular songs), is a piece of ... -
Sulle tracce di Didone. Laregina cartaginese nelle fonti classiche e nella letteratura italiana fino a Metastasio. Origini e sviluppo del mito
(Universita degli studi di Salerno, 2012-04-05)This is a in-depth study of the figure of the Queen of Carthage, bothin the myth and in the Italian literature, i.e. from the Classical Age up to the melodramatic development that are the kernel of Metastasio’s first opera ...