Cerca
Items 1-10 di 10
L'orientamento informativo dei principi IPSAS. Gli heritage assets nell'IPSAS 17
(2011-05-17)
The implementation of IPSASs in European Union countries and the harmonization of the
governmental financial reporting have the aims to respond to the needs of the citizens, intended as
potential investors (Benito et Al., ...
Il sistema di contabilità economico-patrimoniale nelle aziende pubbliche. Il caso della Regione Sardegna
(2012-06-22)
In Italy, the recent government accounting reform, that involves the whole public administrations,
implies, among other themes, the adoption of the accrual accounting in order to obtain information,
together with the ...
L’impatto dei sistemi di pianificazione e controllo sui percorsi di risanamento delle società partecipate pubbliche. Potenzialità e limiti alla luce della “riforma Madia”
(2017-04-18)
Il presente lavoro di ricerca ha come oggetto il processo di cambiamento che ha caratterizzato le società partecipate pubbliche negli ultimi anni, focalizzando precisamente la propria attenzione su quanto previsto dal ...
Beyond the arm. L’uso dei sistemi esperti per la revisione contabile e l’individuazione delle frodi aziendali
(2021-06-21)
The thesis presented concerns the use of expert systems and new technologies for auditing with particular
reference to the identification of corporate fraud related to fraudolent financial information.
The articulation of ...
The Importance and Evolution of Forensic Accounting
(2023-05-22)
Committing any fraud, whether it is a significant scheme such as in an organization, or
a small project (such as cheating), could be said that it is a phenomenon inherent in human
society and accompanying it throughout the ...
La previsione delle insolvenze. Teorie, modelli, applicazioni alle società partecipate pubbliche
(2016-07-21)
In recent years, a lot of attentioni spaid, in Italy, to the financial trouble of the public owned
companies which are systematically financial distressed.
Therefore,to monitor the financial situation of public owned ...
The rise of Intellectual Capital reporting. The relevance of IC disclosure in Italian Universities
(2018-02-22)
Questa tesi è il risultato del lavoro di ricerca svolto durante i tre anni di dottorato in “Management &
Information Systems- curriculum Economia e Direzione delle Aziende Pubbliche” presso l'Università
degli studi Salerno ...
La compliance nei rapporti tra contribuente e fisco
(2016-07-21)
Di fronte ad un sistema fiscale come quello italiano, basato sull'adempimento spontaneo del
contribuente, non è difficile immaginare quale ruolo fondamentale abbiano gli incentivi alla
compliance da parte dello Stato; dal ...
Consolidated financial statements in the public sector. Development and future directions
(2017-03-16)
In the last decades, on the wave on the new public management philosophy (Christensen and Lægreid, 2002; Gow and Dufour, 2000; Pollitt & Summa, 1997), a profound process of changes has involved the public sector. The ...
Board gender diversity e performance delle aziende santarie. Prime evidenze empiriche nel contesto italiano
(2023)
Negli anni Novanta, il movimento del New Public Management (NPM) ha introdotto diverse riforme
nazionali che hanno profondamente ridisegnato il Servizio Sanitario Nazionale Italiano (SSN)
introducendo regionalizzazione, ...