Area Scienze economiche: Recent submissions
Items 81-100 di 197
-
Unemployement and Youth Unemployement in the OECD: Empirical Evidence from the Beveridge Curve
(Universita degli studi di Salerno, 2017-07-06)This thesis deals with the application of a well-known analytical tool, the Beveridge Curve, to the analysis of two samples of countries within the OECD. The novelty of the thesis mainly resides in the use of novel data-sets, ... -
Il sistema portuale campano: criticità tra le autorità portuali di Napoli e Salerno
(Universita degli studi di Salerno, 2017-04-28)Finalità precipua del presente lavoro è quella di analizzare, attraverso lo studio delle Autorità portuali in quanto organizzazioni ibride e complesse, e del processo di cambiamento istituzionale conseguente alla loro ... -
Un'applicazione dell'economia condivisa al settore turistico: il caso dell'Albergo Diffuso
(Universita degli studi di Salerno, 2017-06-28)La tesi è incentrata sull’importanza crescente della Sharing Economy e della co-creazione di valore. L’importanza di questo nuovo modello di consumo, si evidenzia nella tesi anche in un settore economico di rilevanza str ... -
L’approccio strategico al mobile marketing. Un’indagine empirica sui clienti “Poste Mobile”
(Universita degli studi di Salerno, 2017-05-25)Il lavoro di tesi riflette sulla diffusione del fenomeno mobile in Italia. Dopo una panoramica generale sullo sviluppo di questa tecnologia, vengono trattati il rinnovato approccio dei consumatori nel processo d'acquisto ... -
L’impatto dei sistemi di pianificazione e controllo sui percorsi di risanamento delle società partecipate pubbliche. Potenzialità e limiti alla luce della “riforma Madia”
(Universita degli studi di Salerno, 2017-04-18)Il presente lavoro di ricerca ha come oggetto il processo di cambiamento che ha caratterizzato le società partecipate pubbliche negli ultimi anni, focalizzando precisamente la propria attenzione su quanto previsto dal ... -
La gestione del ciclo della performance in contesti critici. Il caso del Comune di Castel Volturno
(Universita degli studi di Salerno, 2017-04-21)La valutazione della performance del personale delle pubbliche amministrazioni è un tema che, anche se con alternanza, non ha mai perso di interesse e sul quale il D.Lgs. 150/2009 (cd. Riforma Brunetta) ha riacceso i ... -
The new shape of fundraisng: a change in financing and harnessing both entrepreneurial and social needs
(Universita degli studi di Salerno, 2017-04-20)L'interesse tra gli studiosi sull'impatto sociale sta crescendo sempre più rapidamente, a causa degli odierni cambiamenti del quadro imprenditoriale e delle attivitàdi business. Prendendo le necessarie differenze, lo studio ... -
Reducing the View Selection Problem through Code Modeling: Static and Dynamic approaches
(Universita degli studi di Salerno, 2017-04-20)Data warehouse systems aim to support decision making by providing users with the appropriate information at the right time. This task is particularly challenging in business contexts where large amount of data is ... -
Firm performances, international activities and innovation. A micro level analysis on Italian firms
(Universita degli studi di Salerno, 2017-07-09)The aim of this dissertation is to contribute to the debate on the relationship between innovation and internationalization. After providing in Chapter 1 a comprehensive overview of the theoretical and empirical debate ... -
Cultural heritage e social media engagement. L’esperienza delle imprese storiche del Made in Italy
(Universita degli studi di Salerno, 2017-06-27)Il lavoro ha la finalità di approfondire le modalità di utilizzo delle leve connesse al cultural heritage nelle strategie di social media communication delle imprese storiche del made in Italy, indagando l’effettivo grado ... -
Il Cloud Computing
(Universita degli studi di Salerno, 2017-06-26)According to the definition of National Institute of Standards and Technology (NIST) dell’U.S. Departement of Commerce, cloud computing consists of a model for enabling ubiquitous, convenient, on-demand network access to ... -
L’employee engagement negli Enti pubblici. Il caso INPS di Salerno
(Universita degli studi di Salerno, 2017-04-10)Il lavoro ha ridefinito il modello concettuale dell’employee engagement, individuando le dimensioni pratiche che lo rendono applicabile all’interno della pubblica amministrazione. L’obiettivo della ricerca è stato quello ... -
State-contingent Trust and Trustworthiness. An experimental analisys
(Universita degli studi di Salerno, 2017-07-12)This thesis investigates experimentally how the individuals’ state (e.g. economic, labor and social state) influences their trusting and trustworthy behavior in one-shot anonymous interactions. Moreover, it analyzes the ... -
Parallel Genetic Algorithms in the Cloud
(Universita degli studi di Salerno, 2017-04-21)Genetic Algorithms (GAs) are a metaheuristic search technique belonging to the class of Evolutionary Algorithms (EAs). They have been proven to be effective in addressing several problems in many fields but also suffer ... -
Il fashion retail nell'era della digitalizzazione: il caso OVS
(Universita degli studi di Salerno, 2017-05-23)Il lavoro di tesi analizza l’evoluzione che nel tempo ha subito il concetto di vendita al dettaglio nel settore fashion, a partire dai primi laboratori e boutique fino ad arrivare agli attuali concept store 2.0 e digital ... -
La dirigenza pubblica ed il suo ruolo nella valorizzazione del merito
(Universita degli studi di Salerno, 2017-07-04)Il lavoro riflette sul ruolo attribuito al dirigente pubblico ripercorrendo le diverse tappe delle riforme, analizzando infine la figura dirigenziale nell’ambito della L. 124/2015 che rappresenta il più recente intervento ... -
Cyber security risk management nei servizi pubblici strategici
(Universita degli studi di Salerno, 2017-04-19)The global digital network, with its ability to communicate directly and in real time between people in every part of the planet, is a formidable tool to develop relationships and realize exchange of information and ... -
Code Smells: Relevance of the Problem and Novel Detection Techniques
(Universita degli studi di Salerno, 2017-04-21)Software systems are becoming the core of the business of several industrial companies and, for this reason, they are getting bigger and more complex. Furthermore, they are subject of frantic modifications every day with ... -
Risk Management e Value at Risk: l'influenza del profilo dell'investitore nell'operatività di consulenza
(Universita degli studi di Salerno, 2017-04-04)Basel accords define the capital requirements for banks. There are three types of risk on which is based the calculation of this requirement: operational risk, i.e. the risk of losses related to potential inefficiencies ... -
L’impatto reputazionale nelle società private in controllo pubblico: il caso dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
(Universita degli studi di Salerno, 2017-05-23)In tempi recenti, l’importanza degli intangible asset in generale ed il rilievo da assegnare alla corporate reputation hanno ottenuto un plebiscito generalizzato da parte della comunità scientifica e delle organizzazioni ...