Mostra i principali dati dell'item

dc.date.accessioned2025-08-20T08:44:18Z
dc.date.available2025-08-20T08:44:18Z
dc.description.abstractNonostante il mitizzato incontro napoletano del giovanissimo irpino con il poeta marchigiano, interpretato dallo stesso De Sanctis e da una parte della critica come una fusione di destini esistenziali e di orizzonti culturali, questo contributo avrà una diversa impostazione metodologica in linea con il noto giudizio di Gianfranco Contini che l’«autore amatissimo» è «il meno centrato razionalmente» negli scritti desanctisiani. L’indagine, pertanto, illuminerà le molteplici e profonde ragioni del mancato ruolo strettamente poetico e della conseguente difficoltà di posizionamento storico della cosiddetta “funzione Leopardi”, “prigioniera” dell’istanza etica della «coscienza» e della griglia ermeneutica della «contraddizione», nel pur entusiastico profilo della «Nuova Letteratura».it_IT
dc.description.abstractDespite the mythologized Neapolitan encounter of the very young Irpinia native with the poet from the Marches, interpreted by De Sanctis himself and by some critics as a fusion of existential destinies and cultural horizons, this contribution will have a different methodological approach in line with Gianfranco Contini’s well-known judgment that the «beloved author» is «the least rationally centered» in De Sanctis’s writings. The investigation, therefore, will illuminate the multiple and profound reasons for the lack of a strictly poetic role and the consequent difficulty of historical positioning of the so-called “Leopardi function”, “prisoner” of the ethical instance of «conscience» and of the hermeneutic grid of «contradiction», in the enthusiastic profile of the «New Literature».it_IT
dc.language.isoitit_IT
dc.rightsCC BY 4.0it_IT
dc.relation.ispartofjournalSinestesieonline. Periodico quadrimestrale di letteratura e arti della modernitàit_IT
dc.identifier.citationGiulio, Rosa. "Dai «Saggi» allo «Studio»: De Sanctis e le aporie della "funzione Leopardi"", Sinestesieonline, A. 14, no. 47 (maggio 2025): 1-24it_IT
dc.titleDai «Saggi» allo «Studio»: De Sanctis e le aporie della "funzione Leopardi"it_IT
dc.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dc.contributor.authorGiulio, Rosa
dc.date.issued2025
dc.identifier.urihttps://sinestesieonline.it/wp-content/uploads/2025/06/sinestesieonline-47-giulio.pdfit_IT
dc.identifier.urihttp://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8858
dc.publisherAvellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesieit_IT
dc.typeJournal Articleit_IT
dc.format.extentP. 1-24it_IT
dc.identifier.issn2280-6849it_IT
dc.subjectLeopardiit_IT
dc.subjectDe Sanctisit_IT
dc.subjectCoscienzait_IT
dc.subjectContraddizioneit_IT
dc.subjectConscienceit_IT
dc.subjectContradictionit_IT
 Find Full text

Files in questo item

Thumbnail

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item