Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/1017
Titolo: Essays on Incentive Design for Motivated Agents
Autore: Destefanis, Sergio
D'Amato, Marcello
Manna, Ester
Parole chiave: Intrinsic motivation,;Monetary and non-monetary incentives
Data: 8-mag-2013
Abstract: La tradizionale teoria economica assume che gli individui sono egoisti. In particolare, sono esclusivamente interessati al proprio benessere economico non considerando i benefici che la loro azione causa agli altri. L’assunzione di individui egoisti non `e capace di spiegare una serie di importanti fenomeni e problemi. Gli individui quotidianamente si trovano ad affrontare attivit`a che sono costose per loro stessi e delle quali beneficiano altri. Essi votano, trascorrono tempo in attivit`a di volontariato, aiutano estranei, contribuiscono ad organizzazioni politiche e caritatevoli, donano il sangue, e a volte rischiano o sacrificano la loro vita per gli altri. Una possibile spiegazione per queste azioni `e che il comportamento degli individui pu`o essere influenzato da considerazioni di altruismo, equit`a e reciprocit`a (vedi per esempio Fehr e Schmidt, 1999). In questo senso, gli individui possono essere intrinsecamente motivati: “One is said to be intrinsically motivated to perform an activity when he receives no apparent reward except the activity itself” (Deci, 1971). In questa tesi, analizzo come la motivazione intrinseca influenza il comportamento degli individui in un numero di diverse situazioni, cos`ı come in un problema di contribuzione al bene pubblico o di selezione di individui motivati tra diversi settori. Inoltre, sono interessata nel capire come gli individui rispondono a diversi incentivi in maniera tale da poter meglio informare le politiche economiche. .. [a cura dell'Autore]
Traditional economic theory assumes that individuals are self-interested. Namely, they are exclusively interested in their own utility disregarding the benefits that their action causes to the others. However, the assumption of selfish individuals proves unable to explain a number of important phenomena and puzzles. Individuals frequently engage in activities that are costly to themselves and mostly benefit others. They vote, volunteer time, help strangers, give to political or charitable organizations, donate blood, and sometimes even risk or sacrifice their life for strangers. A possible explanation for these actions is that the behavior of the individuals can be affected by altruistic, equity and reciprocity considerations (see for example Fehr and Schmidt, 1999). In this sense individuals can be intrinsically motivated: “One is said to be intrinsically motivated to perform an activity when he receives no apparent reward except the activity itself” (Deci, 1971). In this thesis, I analyze how intrinsic motivation affects individuals’ behavior in a number of different situations, such as a public good contribution problem or a school selection of motivated teachers. Furthermore, I am interested in understanding how people respond to different incentives in order to better inform policies. .. [edited by Author]
Descrizione: 2010 - 2011
URI: http://hdl.handle.net/10556/1017
http://dx.doi.org/10.14273/unisa-10
È visualizzato nelle collezioni:Economia del settore pubblico

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
tesi_di_dottorato_E_Manna.pdftesi di dottorato515,87 kBAdobe PDFVisualizza/apri
abstract in italiano e in inglese E. Manna.pdfabstract a cura dell’autore (versione italiana e inglese)76,19 kBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.