Please use this identifier to cite or link to this item: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/1521
Title: Lo schema destra-sinistra: rappresentazioni dello spazio politico in Europa ed Italia
Authors: Saccheri, Tullia
Amoretti, Francesco
Palladino, Nicola
Keywords: Culture politiche;Ideologie
Issue Date: 6-Apr-2011
Abstract: Questo lavoro si pone il compito di analizzare il significato, il ruolo ed il funzionamento della contrapposizione destra-sinistra nelle democrazia occidentali. La nostra idea di fondo è che l’asse destra-sinistra descriva una rappresentazione sociale dello spazio politico che sintetizza i principali conflitti di valore che animano le società europee. Questi conflitti di valore emergerebbero da condizionamenti esercitati dalla struttura sociale e per questo riteniamo tendano a porsi in maniera durevole. La dimensione destra-sinistra sintetizzando queste linee di conflitto permette ad ogni attore del sistema politico di stabilire la sua posizione in relazione alle posizioni degli altri, di stabilire delle identità e delle contrapposizioni e di elaborare delle scelte e dei corsi di azione. La nostra concezione della contrapposizione destra-sinistra risulta pertanto strettamente legata all’emergere della modernità: una tale articolazione del conflitto politico si rende necessaria in una società pluralizzata, caratterizzata da uno scontro endemico e legittimato fra diversi punti di vista su quali siano i fini ultimi e lo stato desiderabile della società. Siamo giunti a questa concezione della contrapposizione destra-sinistra dopo una rassegna del modo in cui la diade è stata concettualizzata in letteratura. .. [a cura dell'Autore]
The aim of this work is to analyze the meaning, the role and the functioning of the left-right opposition in Western Europe Democracies. In this work, the left-right opposition is conceived as a social representation of political space which realize a synthesis of the main values conflicts of European societies. In this way, the left-right dimension allows every actor of the political system to evaluate his position in relation to the position of others actors, to establish his identity and to perform correspondent actions. This conception of left-right opposition is closely related to the emergence of modernity: indeed, such device to ordinate the political conflict become necessary in a pluralistic society, where the political fight is focused on the desirable end-state of society. This conception of left-right opposition was elaborated after an analysis of the way the two terms were conceptualized in literature. .. [edited by Author]
Description: 2008 - 2009
URI: http://hdl.handle.net/10556/1521
http://dx.doi.org/10.14273/unisa-364
Appears in Collections:Sociologia, analisi sociale e politiche pubbliche

Files in This Item:
File Description SizeFormat 
tesi_di_dottorato_N_Palladino.pdftesi di dottorato3,07 MBAdobe PDFView/Open
abstract in inglese N. Palladino.pdfabstract in inglese a cura dell'autore43,66 kBAdobe PDFView/Open
abstract in italiano N. Palladino.pdfabstract in italiano a cura dell'autore55,26 kBAdobe PDFView/Open


Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.