Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/2131
Titolo: Il processo evolutivo delle attività manageriali nei gruppi parlamentari alla Camera dei Deputati
Autore: Adinolfi, Paola
Botti, Antonio
Milillo, Mauro
Parole chiave: Managerializzazione;Gruppi parlamentari
Data: 22-feb-2016
Abstract: Il presente lavoro si propone di fornire una contestualizzazione teorica ed empirica del processo di managerializzazione della politica, traendo spunto dalle riflessioni della prevalente letteratura in materia di New Public Management. A tal pro, si espongono i risultati di una review della letteratura di tipo narrativo, intesa a inquadrare in una coerente cornice concettuale il tema della ricerca. Alla luce del quadro teorico in tal modo costruito, si perviene all’analisi in profondità avente ad oggetto l’introduzione di approcci gestionali coerenti all’impostazione manageriale all’interno di alcuni gruppi parlamentari durante la XVII legislatura della Repubblica Italiana. I risultati della ricerca forniscono interessanti evidenze empiriche in merito agli impatti delle iniziative di managerializzazione della politica italiana, discutendo al contempo i limiti che ne ostacolano una completa implementazione. [a cura dell'Autore]
This paper is aimed at contextualizing, from both a theoretical and an empirical point of view, the process of politics managerialization, drawing from the prevailing scientific literature in the field of New Public Management (NPM). For this purpose, the findings of a narrative literature review about the impacts of NPM on politics are discussed, in order to devise a theoretical framework to conceptualize the object of the research. In the light of this conceptual framework, an in-depth case study about the introduction of managerial approaches to the governance of some Parliamentary Groups in charge during the XVII legislature of the Italian Republic has been realized. The empirical findings of this paper pave the way to intriguing insights about the outcomes of the process of politics managerialization. At the same time, they provide some food for thought to discuss the limitations which hinder the full realization of politics managerialization. [edited by Author]
Descrizione: 2012 - 2013
URI: http://hdl.handle.net/10556/2131
È visualizzato nelle collezioni:Economia e direzione delle aziende pubbliche

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
tesi_di_dottorato_M_Milillo.pdftesi di dottorato1,9 MBAdobe PDFVisualizza/apri
abstract in italiano e in inglese M. Milillo.pdfabstract a cura dell’autore (versione italiana e inglese)366,61 kBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.