Please use this identifier to cite or link to this item: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/3246
Title: Civiltà della Campania. Anno II, n. 3 (agosto-ottobre 1975)
Authors: Parrilli, Mario
Galasso, Giuseppe
Cilento, Nicola
Gatta, Bruno
Causa, Roberto
Assante, Arturo
Grimaldi, Guerino
Vlad, Roman
Stefanile, Mario
Rea, Domenico
Prisco, Michele
Amos, Pietro
Gambardella, Alfonso
Virtuoso, Roberto
Panebianco, Venturino
Carbone, A. Paolo
De Ciuceis, Franco
Tirone, Eugenio
Calabro, Ferdinando
Santoro, Italo
Issue Date: 1975
Description: A. II, n.3 (agosto-ottobre 1975): Il messaggio dell’Assessore Emilio de Feo, P. 3 ; M. Parrilli, Continuità nel turismo regionale, P. 3 ; Napoli nei secoli, P. 5 ; G. Galasso, Tumulti ed elezioni del ’600, P. 6 ; N. Cilento, Nella città medioevale, P. 18 ; B. Gatta, Capri tra Napoleone e Murat, P. 24 ; R. Causa, Gioacchino Toma a Napoli, P. 30 ; A. Assante, Napoli e il suo porto, P. 34 ; G. Grimaldi, Messaggio di fede dell’Anno Santo, P. 40 ; R. Vlad, Musica all’aperto, P. 50 ; M. Stefanile, Viaggio nella storia di Amalfi, P. 52 ; D. Rea, Mappa minore, P. 60 ; M. Prisco , Incontro con la Badia, P. 68 ; P. Amos e A. Gambardella, Il villaggio di Albori, P. 74 ; R. Virtuoso, Giovanni Cuomo ritorna tra i giovani, P. 76 ; V. Panebianco, Il turismo venuto dalla storia, P. 80 ; A.P. Carbone, Le grotte di Pertosa, P. 84 ; F. de Ciuceis, Il mare di Caserta, P. 88 ; E. Tirone, Riti settennali a Guardia Sanframondi, P. 92 ; F. Calabro, Turismo e cultura a Capri, P. 98 ; F. de Ciuceis, Settembre al Borgo, P. 102 ; I. Santoro, Teggiano citta museo, P. 104 ; Notiziario, P. 108.
URI: http://hdl.handle.net/10556/3246
http://dx.doi.org/10.14273/unisa-1511
Appears in Collections:Civiltà della Campania

Files in This Item:
There are no files associated with this item.


Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.