Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/3633
Abstract: | Scopo del presente articolo è fornire una rilettura della figura di Tennessee Williams alla
luce del debito verso Čechov. Dopo una breve introduzione sulle consonanze tra i due
drammaturghi, è presentata un’analisi di The Notebook of Trigorin – libero adattamento
del Gabbiano – proponendo anche una prima traduzione del testo, ancora inedito in
Italia.
Purpose of this article is to provide a new interpretation of the figure of Tennessee
Williams in the light of his debt to Chekhov. After a brief introduction on the
consonances between the two playwrights, we focus on the analysis of The Notebook of
Trigorin – free adaptation of The Seagull – proposing a first translation of the text, still
unpublished in Italy. Purpose of this article is to provide a new interpretation of the figure of Tennessee Williams in the light of his debt to Chekhov. After a brief introduction on the consonances between the two playwrights, we focus on the analysis of The Notebook of Trigorin – free adaptation of The Seagull – proposing a first translation of the text, still unpublished in Italy. |
È visualizzato nelle collezioni: | Sinestesieonline. A. 6, no. 19 (Marzo 2017) |
File in questo documento:
File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
---|---|---|---|---|
SinestesieonlineIl Parlaggio online - n. 19 – a. VI - Marzo 2017. 1-50.pdf | Sinestesieonline/Il Parlaggio online - n. 19 – a. VI - Marzo 2017. 1-50 | 409,82 kB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.