Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/3639
Titolo: Thomas Milholt, Le opere dimenticate del melodramma italiano (1800-1850). Un capitolo di storia della musica da riscrivere, traduzione di Paola Polito, Pozzi, Ravenna 2016. [Recensione]
Autore: Danti, Luca
Parole chiave: Melodramma;Mercadante;Pacini;Ricci;Opere dimenticate
Data: 2017
Citazione: Danti, Luca. "Thomas Milholt, Le opere dimenticate del melodramma italiano (1800-1850). Un capitolo di storia della musica da riscrivere, traduzione di Paola Polito, Pozzi, Ravenna 2016." Sinestesieonline, A. 6, no. 19 (Marzo 2017): 1-2
Abstract: The Milholt’s volume aims to re-evaluate the works of the first half of the Italian Eighteen hundred century, and especially of authors such as Mercadante, Pacini and Ricci, now virtually disappeared from theaters around the world.
Il volume di Milholt si propone di rivalutare le opere della prima metà dell’Ottocento italiano, e specialmente di autori quali Mercadante, Pacini e Ricci, oggi pressoché scomparsi dai teatri di tutto il mondo. The Milholt’s volume aims to re-evaluate the works of the first half of the Italian Eighteen hundred century, and especially of authors such as Mercadante, Pacini and Ricci, now virtually disappeared from theaters around the world.
URI: http://dx.doi.org/10.14273/unisa-1869
http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/3639
http://sinestesieonline.it/wp-content/uploads/2018/03/marzo2017-10.pdf
ISSN: 2280-6849
È visualizzato nelle collezioni:Sinestesieonline. A. 6, no. 19 (Marzo 2017)

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
SinestesieonlineIl Parlaggio online - n. 19 – a. VI - Marzo 2017. 1-2.pdfSinestesieonline/Il Parlaggio online - n. 19 – a. VI - Marzo 2017. 1-2142,24 kBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.