Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/3640
Titolo: Luigi Martellini, La finzione il nulla, Carabba, Lanciano 2013. [Recensione]
Autore: De Villi, Agata Irene
Parole chiave: Martellini;Poesia;Finzione;Nulla;Quiriconi
Data: 2017
Citazione: De Villi, Agata Irene. "Luigi Martellini, La finzione il nulla, Carabba, Lanciano 2013." Sinestesieonline, A. 6, no. 19 (Marzo 2017): 1-4
Abstract: Luigi Martellini’s latest collection of poems, the author stagesthe resistance of the fiction of poetry,in a rational and alwaysmonitoring style, to the siege of nothingness, which is expressed on a dual scale of sense, as an intrinsic limit pertaining to life and form and, at the same time, as being itself the condition of eventuality and of creating, of infinite possibilities of occur-rances and occasions, of orders and configurations.
Ne La finzione il nulla, ultimo volume di poesie di Luigi Martellini, l’autore in-scena, attraverso un stile ragionativo e sempre sorvegliato, la resistenza della fin-zione poetica all’assedio del nulla, declinato su una duplice scala di senso, quale limite intrinseco che pertiene alla vita e alla forma, e al contempo condizione stessa dell’evenire e del creare, di infinite possibilità di accadimenti e occasioni, di ordini e configurazioni. In La finzion e il nulla, Luigi Martellini’s latest collection of poems, the author stagesthe resistance of the fiction of poetry,in a rational and alwaysmonitoring style, to the siege of nothingness, which is expressed on a dual scale of sense, as an intrinsic limit pertaining to life and form and, at the same time, as being itself the condition of eventuality and of creating, of infinite possibilities of occur-rances and occasions, of orders and configurations
URI: http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/3640
http://dx.doi.org/10.14273/unisa-1870
http://sinestesieonline.it/wp-content/uploads/2018/03/marzo2017-09.pdf
ISSN: 2280-6849
È visualizzato nelle collezioni:Sinestesieonline. A. 6, no. 19 (Marzo 2017)

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
SinestesieonlineIl Parlaggio online - n. 19 – a. VI - Marzo 2017. 1-4.pdfSinestesieonline/Il Parlaggio online - n. 19 – a. VI - Marzo 2017. 1-4166,85 kBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.