Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/3743| Titolo: | Lettura di Paradiso III |
| Autore: | Cotugno, Anna Maria |
| Parole chiave: | Intertestualità;Memoria;Dottrina |
| Data: | 2016 |
| Citazione: | Cotugno, Anna Maria. "Lettura di Paradiso III." Sinestesieonline. A. 5, no. 18 (Dicembre 2016): 1-17 |
| Abstract: | La lettura da un lato mira a cogliere l‟equilibrio, che in questo canto si rivela al massimo
grado, fra le ragioni dottrinali e teologiche e la persistenza delle memorie terrene, dall‟altro
tende a valorizzare l‟interpretazione di Piccarda, anche attraverso il rilevamento di una serie
di rapporti intertestuali e un serrato confronto con la bibliografia più accreditata, come
„compimento‟ di Francesca e di Pia. Reading aims to capture the balance between the doctrinal and theological reasons and persistence of earthly memories; furthermore, it tends to enhance the interpretation of Piccarda, also through a series of intertextual relations and a close comparison with the most reliable references, as “compimento” of Francesca and Pia. |
| URI: | http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/3743 http://dx.doi.org/10.14273/unisa-1968 http://sinestesieonline.it/wp-content/uploads/2018/03/dicembre2016-05.pdf |
| ISSN: | 2280-6849 |
| È visualizzato nelle collezioni: | Sinestesieonline. A. 5, no. 18 (Dicembre 2016) |
File in questo documento:
| File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
|---|---|---|---|---|
| Numero 18 – Anno V – Dicembre 2016..pdf | Numero 18 – Anno V – Dicembre 2016. | 237.38 kB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.