Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/4134| Titolo: | Recensioni e letture |
| Autore: | Araceli López, Serena Sammarco, Carmela Pontis, Annalisa D’Angelo, Francesca |
| Data: | 2019 |
| Citazione: | “Recensioni e letture.” «Testi e linguaggi» 13(2019): 319-335.[Studi monografici. Lingua, cultura, letteratura: percorsi di insegnamento e di apprendimento A cura di Flora de Giovanni, Rosario Pellegrino e Fabiana Rosi] |
| Descrizione: | Miriam Voghera, Dal parlato alla grammatica. Costruzione e forma dei testi spontanei (Araceli López Serena) – Cecilia Andorno, Ada Valentini, Roberta Grassi, Verso una nuova lingua. Capire l’acquisizione di L2 (Carmela Sammarco) – Paolo E. Balboni, A Theoretical Framework for Language Education and Teaching (Annalisa Pontis) – Emilia Calaresu, Silvia Dal Negro (a cura di), Attorno al soggetto. Percorsi di riflessione tra prassi didattiche, libri di testo e teorie (Francesca D’Angelo). |
| URI: | http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/4134 http://dx.doi.org/10.14273/unisa-2343 |
| ISBN: | 978-88-430-94-790 |
| ISSN: | 1974-2886 |
| È visualizzato nelle collezioni: | Testi e linguaggi. Volume 13 (2019) |
File in questo documento:
| File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
|---|---|---|---|---|
| Testi e linguaggi, 13.2019, pp. 319-335.pdf | Testi e linguaggi, 13/2019, pp. 319-335 | 175.27 kB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.