Please use this identifier to cite or link to this item: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/4313
Title: Cronache meridionali. A. X, Nuova serie, n.8-12 (1963)
Authors: Napolitano, Giorgio
D’Amico, Mariano
Parlato, Valentino
Congiu, Armando
Tamburrino, Lina
Colajanni, Napoleone
Incoronato, Luigi
Piemontese, Felice
Lanocita, Giuseppe
Capobianco, Giuseppe
Chiaromonte, Gerardo
Valenza, Pietro
Trentin, Bruno
Amendola, Giorgio
Sacerdoti, Guido
Pajetta, Gian Carlo
Vignola, Giuseppe
Lepre, Aurelio
Palmieri, Nicola
Pistillo, Michele
Compagnone, Luigi
Gallico, Loris
Giudice, Gaspare
Reichlin, Alfredo
Chiarante, Giuseppe
Falvella, Giuseppe
Issue Date: 1963
Description: N. 8 (agosto 1963): Napolitano, G., Dibattito internazionale e rinnovamento democratico in Italia, Gli emigrati in Svizzera, La travagliata vicenda de Piano sardo, P. 3 ; D’Amico, M., La Conferenza meridionale della C.g.i.l., P.12 ; Un documento della Fedebraccianti : Caratteristiche e problemi dell agricoltura pugliese, P.25 ; Parlato, V., L’industrializzazione in Puglia, P 57 ; Congiu, A., La crisi dell'industria mineraria di Sardegna, P. 78 ; L’applicazione a Napoli della legge n. 167, P. 84 ; Tamborrino, L., Il nuovo sindaco di Napoli : La parabola di un trasformista da “basista” a moroteo, P. 93 ; Colajanni, N., La mafia a Palermo, P. 117 ; Recensioni e segnalazioni, 130.
N. 9 (settembre 1963): Chiaromonte, G., Congiuntura economica e svolta politica, P. 1 ; Il convegno di S. Pellegrino, La relazione di Clemente, P. 3 ; Trentin, B., Posizioni e prospettive politiche al XXXV congresso del P.S.I. di Pietro Valenza, P. 16 ; Una politica di piano per le Partecipazioni statali, P. 26 ; Amendola, G., Ricordo di Zanotti Bianco, P. 43 ; Sacerdoti, G., L'antifascismo dei giovani, P. 48 ; «Le mani sulla città» di Gian Carlo Pajetta, P. 51 ; Una proposta di riforma agraria presentata dalla C.g.i.l., La delibera del Comitato dei ministri sul Piano di rinascita sardo, P. 60 ; Il prezzo del pomodoro in provincia di Salerno, P. 89 ; La crisi agraria in Sardegna, P. 92 Lettera al direttore, P. 97 ; Rassegna della stampa, P. 101 ; Lepre, A., Movimenti contadini nel 1820-21, P. 108 ; Recensioni e segnalazioni, P. 132.
N. 10 (luglio 1964): Chiaromonte, G., Congresso socialista e crisi governativa, I quadri tecnici per il Mezzogiorno, Il «caso» Ippolito, Una vicenda esemplare, P. 3 ; D'Amico, M., Il «terzo tempo» della politica meridionalistica, P. 14 ; Napolitano, G., Le classi dirigenti napoletane e i problemi dello sviluppo industriale, P. 28 ; L'impresa contadina in Puglia nella battaglia per la riforma agraria, P. 38 ; Capobianco, G., L'applicazione del Piano Verde nella regione campana, P. 55 ; Pistillo, M., Il «nucleo» industriale di Foggia, P. 62 ; Tamburrino, L., Il congresso di Cagliari dell'Istituto di urbanistica, P. 70 ; Per una nuova legislazione urbanistica, P. 78 ; Piemontese, F., Il Teatro Stabile e l'Incontro internazionale del cinema, P. 83 ; Lettere al direttore: Il film « Le mani sulla città», P. 87 ; Rassegna della stampa, P. 91 ; Gallico, L., Prospettive e problemi della repubblica algerina, P. 94 ; Recensioni e segnalazioni, P.109.
N.11-12 (novembre-dicembre 1963): Chiaromonte, G., Il governo Moro, La legge della giungla, Tempi brevi e tempi lunghi, P. 3 ; Valenza, P., I risultati delle elezioni parziali nel Mezzogiorno, P.11 ; D'Antonio, M. e V. Parlato, La crisi dei Consorzi industriali: dalla politica dei «poli» alla programmazione regionale, P.17 ; Chiaromonte, G., La mancata industrializzazione nella Valle del Basento, P. 64 ; Chiaromonte, G., La funzione dell'Ente Volturno nella politica energetica Nazionale, P. 68 ; Reichlin, A., Problemi della riforma agraria in Puglia, P. 79 ; Rassegna della stampa, P. 96 ; Vignola, G., La lezione di uno sciopero generale, P. 100 ; Chiarante, G., Il Convegno di Lecce su «Università e Mezzogiorno», P.111 ; Piemontese, F., Un'iniziativa per il Teatro Stabile a Napoli, P.115 ; La Mafia in un Comune siciliano (memoriale presentato dal consigliere comunale di Caccamo Vera Pegna alla Commissione parlamentare antimafia), P. 120 ; Recensioni e segnalazioni, P. 128.
URI: http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/4313
http://dx.doi.org/10.14273/unisa-2518
Appears in Collections:Cronache meridionali

Files in This Item:
There are no files associated with this item.


Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.