Sinestesie. 2018. XVI. Nel quadro del Novecento: strategie espressive dall’Ottocento al Duemila. Generi e linguaggi

Browse
Visualizza le tue sottoscrizioni RSS Feed RSS Feed RSS Feed
Collection's Items (Sorted by Data di deposito in Discendente order): 1 to 20 of 24
Data di edizioneTitoloAutore/i
2018«La verita e l’invenzione di un bugiardo»: verità e menzogna nella narrativa di Eco e nel cinema di LynchArrigo, Nino
2018Camillo Boito, le muse sorelle e la settima arteCarli, Alberto
2018Il controtempo assente di Morselli: note su immagini e rappresentazioniCarmello, Marco
2018Le canzoni patriottiche “All’Italia” e “Sopra il monumento di Dante che si preparava in Firenze”: il moto lirico-teoretico leopardiano a partire dal 1818D’Elia, Antonio
2018“Alla sua cara Itaca Ulisse”. Viaggi e naufragi nel ‘Canzoniere’ di SabaDi Martino, Virginia
2018Per una metrica della memoria: D’Arrigo fino a "Horcynus Orca"Dimauro, Maria
2018“Recto” e “verso”: il mito in Carlo Emilio GaddaGenna, Giovanni
2018L’evoluzione delle tematiche filelleniche nella letteratura italiana del XVIII e XIX secoloGiardina, Manuel; Boubara, Ada
2018'Il durevole segno luminoso’. Vittorio Bodini e Rafael AlbertiGiorgino, Simone
2018Baudelaire, interlocutore privilegiato dell’ermeneuta UngarettiGiurdanella, Laura
2018Enumerazioni sbagliate e formule sanzionatorie: uno stereotipo scolastico da Gadda a PetronioGrazzini, Stefano
2018Una “vistosa eccezione”: Girolamo Comi poeta orficoMoliterni, Fabio
2018L’“affaire” Desprez (1884-1885). Un episodio ingiustamente dimenticato di storia letteraria e culturalePellini, Pierluigi
2018Topografie gaddiane. ‘Il Giornale di guerra e di prigionia’Perrone, Domenica
2018L’angoscia della nudita e le maschere della funzione autoriale in un racconto di CalvinoPetronella, Annabella
2018'Io non conto’. ‘Noi credevamo’ di Anna Banti dal romanzo al cinemaRivetti, Sonia
2018‘Le belle lettere e il contributo espressivo delle tecniche’. Prosa letteraria e linguaggio tecnologico secondo GaddaSaccone, Antonio
2018L’incanto dell’‘altrove’ nella poesia di Carlo BetocchiSantoli, Carlo
2018Tra parola e fantasia. Le strategie difensive di Pin nel ‘Sentiero dei nidi di ragno’Savoretti, Moreno
2018Curzio Malaparte: il rovesciamento, l’indifferenziazione e il corpo nella rappresentazione distopica di NapoliSielo, Francesco
Collection's Items (Sorted by Data di deposito in Discendente order): 1 to 20 of 24