Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/5198
Titolo: «Intorcinata come un budello»: per un «misenabismo» della cultura novecentesca
Autore: Allasia, Clara
Parole chiave: Sanguineti;Mari;Letteratura e cinema;Letteratura e arte;Literature and cinema;Literature and art
Data: 2019
Editore: Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie
Citazione: Allasia, Clara. “«Intorcinata come un budello»: per un «misenabismo» della cultura novecentesca.” Sinestesie, XVII(2019): 37-47
Abstract: Il saggio si propone di indagare il rapporto fra due autori apparentemente molto distanti come Edoardo Sanguineti e Michele Mari, da un lato esaminando il loro modo di intendere la lingua, la tradizione letteraria e intermediale e dall’altro ricorrendo all’analisi di alcune frequenti immagini metaforiche che permettono di enucleare elementi forti di affinità.
The essay aims investigatethe relationship between two apparently very different authors such as Edoardo Sanguineti and Michele Mari, examining, on the one hand, their way of understanding the language, the literary and intermediate tradition and, on the other, resorting to the analysis of some frequent metaphorical images, which allow us to identify strong elements of affinity.
URI: https://www.sinestesierivistadistudi.it/nel-quadro-del-novecento-2019/
http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/5198
http://dx.doi.org/10.14273/unisa-3345
ISSN: 1721-3509
È visualizzato nelle collezioni:Sinestesie. 2019. XVII. Nel quadro del Novecento: strategie espressive dall'Ottocento al Duemila. Temi e stili

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
Sinestesie XVIII-2019_Allasia.pdfSinestesie, XVII(2019): 37-47211,37 kBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.