Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/5218
Titolo: Giovani e Europa: dinamiche nella maturazione di memorie autocritiche nei “nativi europei”
Autore: Verderame, Dario
Benocci, Beatrice
Parole chiave: Giovani;Memorie europee;Memoria autocritica
Data: 2021
Citazione: Verderame, D. e B. Benocci. "Giovani e Europa: dinamiche nella maturazione di memorie autocritiche nei “nativi europei” CSE Working Papers 2021/01. Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di Studi Politici e Sociali
Abstract: Il saggio si concentra sui processi che portano alla formazione di “memorie europee” dal basso, assumendo come categoria di riferimento i giovani. Attraverso una ricerca condotta tra gli studenti di tre istituti scolastici della città di Salerno, utilizzando la tecnica del focus group, sono stati indagati tre ambiti di interesse specifici: a) la dialettica tra inclusività ed esclusività della memoria, e le circostanze che la rendono problematica; b) i contenuti sui quali poggia la formazione di “memorie europee”; c) il ruolo ricoperto in questo processo da agenti di socializzazione quali le famiglie e il mondo della scuola. Obiettivi della ricerca sono stati rilevare quali ostacoli incontra il processo di transnazionalizzazione delle memorie e analizzare i processi sulla base dei quali le conoscenze relative ai “passati traumatici” della storia europea danno vita a forme di “memoria autocritica” e a un allargamento dei riferimenti identitari in chiave europea, nei giovani intervistati.
URI: https://www.centrostudieuropei.it/cse/working-paper/
http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/5218
http://dx.doi.org/10.14273/unisa-3360
ISBN: 978-12-80042-13-2
ISSN: 2385-0310
È visualizzato nelle collezioni:Working Papers del CSE

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
2021_-_cse_wp_1._verderame,_benocci..pdfWorking Papers del CSE 2021/01426,38 kBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.