Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/5701
Titolo: Il tragico quotidiano. La “revanche du mythe” nel teatro francese tra le due guerre
Autore: Marinai, Eva
Parole chiave: Tragedia;Francia;Mito;Cartel des Quatre;Cocteau;Giraudoux;Anouilh;Sartre;Camus
Data: 2021
Citazione: Marinai, Eva, "Il tragico quotidiano. La “revanche du mythe” nel teatro francese tra le due guerre". Sinestesieonline, A. 10, no. 32 (Maggio 2021): 1-24
Abstract: From the 1920s to the end of the Second World War, in Europe but especially in France, scholars, playwrights and directors increasingly paid attention to classical theatre, to the Tragic. Cocteau, Giraudoux, Gide, Anouilh, Sartre, Camus together with Jouvet, Pitoeff, Baty, Dullin and Barsacq passed through the Greek myth as a privileged form to explain the contemporary world crossed by crisis and uncertainties.
URI: http://dx.doi.org/10.14273/unisa-3805
http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/5701
http://sinestesieonline.it/wp-content/uploads/2021/06/maggio2021-16b.pdf
ISSN: 2280-6849
È visualizzato nelle collezioni:Sinestesieonline. Anno 10, no. 32 (Maggio 2021)

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
Sinestesieonline - n. 32 - a. X - Gennaio 2021. 1-24.pdfSinestesieonline - n. 32 - a. X - Gennaio 2021. 1-241,75 MBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.