Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/582
Record completo di tutti i metadati
Campo DC | Valore | Lingua |
---|---|---|
dcterms.contributor.author | Matos, Mário | - |
dc.date.accessioned | 2013-04-18T12:50:44Z | - |
dc.date.available | 2013-04-18T12:50:44Z | - |
dcterms.date.issued | 2009 | - |
dcterms.identifier.citation | Matos, Mário. “Derjoy stick hat denWanderstab ersetzt !? Erzählen vom Reisen in hypermedialen Zeiten.” «Testi e linguaggi» 3(2009): 137-152. [Studi monografici. Letteratura e altri saperi, a cura di L. Perrone Capano e C.Perugini] | en_US |
dcterms.identifier.issn | 1974-2886 | en_US |
dcterms.identifier.uri | http://hdl.handle.net/10556/582 | - |
dc.description.abstract | In questo contributo si riflette sulla persistenza del racconto di viaggio nella nostra epoca caratterizzata da ipermobilità e ipermedialità. Nonostante si lamenti una presunta perdita di funzione del viaggio e del racconto di viaggio, che si esprime in uno sfaccettato discorso “necrologico”, la letteratura di viaggio, proprio per la sua intrinseca ibridità e flessibilità, continua non solo ad avere successo editoriale nei media cartacei, ma anche a migrare in quelli digitali. Sulla scorta di due testi di viaggio di Kurt Drawert e Egyd Gstättner, pubblicati già nel nuovo millennio, si mostrano alcune tendenze di rifunzionalizzazione della letteratura di viaggio, facendo anche riferimento al nuovo sottogenere del racconto di viaggio ipermediale in internet e alle sue implicazioni per la crescente fusione di racconto verbale e visivo | en_US |
dcterms.format.extent | P. 137-152 | en_US |
dc.language.iso | de | en_US |
dcterms.source | UniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneo | en_US |
dcterms.title | «Derjoy stick hat denWanderstab ersetzt» !? Erzählen vom Reisen in hypermedialen Zeiten. | en_US |
dcterms.type | Article | en_US |
È visualizzato nelle collezioni: | Testi e linguaggi. Vol.3 (2009) |
File in questo documento:
Non ci sono file allegati a questo documento
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.