Please use this identifier to cite or link to this item:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/5891
Abstract: | L’autrice fornisce qualche anticipazione della ricerca da lei condotta sugli anni del magistero di Edoardo Sanguineti a Salerno, anni in cui il poeta genovese rinsalda il rapporto proficuo con gli artisti napoletani del Gruppo 58 e in special modo con Mario Persico. Completa il saggio un elenco di ottantacinque tesi lessicologiche assegnate agli studenti salernitani, per continuare la caccia ai neologismi o «neologismi occasionali». |
Appears in Collections: | Sinestesie. 2021. XXI. Ritratto/i di Sanguineti 1930-2021/20 |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
Sinestesie, XXI(2021) 107-122.pdf | Sinestesie, XXI(2021): 107-122 | 4,73 MB | Adobe PDF | View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.