Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/5892
Titolo: Lo spadino di Giacomo
Autore: Curi, Fausto
Parole chiave: Edoardo Sanguineti;Leopardi Giacomo
Data: 2021
Editore: Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie
Citazione: Curi, Fausto. “Lo spadino di Giacomo.” Sinestesie, XXI(2021): 101-105
Abstract: Il saggio affronta vari aspetti della lettura sanguinetiana di Leopardi e rievoca una «discussione con Sanguineti» che «è stata […] un buon avvio a una riflessione che non è più cessata» e dalla cui considerazione «molto libera e varia, ma non sprovvista di una sua interna unità, fatta anche di rinvii espliciti e impliciti, sta forse nascendo un libro».
URI: https://www.sinestesierivistadistudi.it/ritratto-di-sanguineti/
http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/5892
http://dx.doi.org/10.14273/unisa-3987
ISSN: 1721-3509
È visualizzato nelle collezioni:Sinestesie. 2021. XXI. Ritratto/i di Sanguineti 1930-2021/20

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
02_Sinestesie_XXI_Curi.pdfSinestesie, XXI(2021): 101-1054,66 MBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.