Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/7655
Abstract: Il saggio indaga, a partire da un sondaggio nelle schede lessicografiche sanguinetiane, la presenza di Boccioni nell’attività del poeta genovese. Il lessicomane Sanguineti condivide con l’artista la mania del collezionismo, come si evince dall’Atlas boccioniano, composto con alcune riproduzioni tratte da «Emporium», spesso riutilizzate come apparato iconografico. Gli esiti di questa indagine permettono una valutazione più chiara delle rispettive posture d’avanguardia.
The essay, based on a survey into Sanguineti's lexicographic cards, investigates the presence of Boccioni in the activity of the Genoese poet. Sanguineti, who defines himself as “lessicomane”, shared with the artist a passion for collecting, as can be seen in Boccioni's Atlas, composed with reproductions taken from ‘Emporium’, often reused as an iconographic apparatus. The results of this investigation allow a clearer evaluation of the respective avant-garde postures.
È visualizzato nelle collezioni:Sinestesieonline. Anno 13, no. 42 (Maggio 2024)

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
SINESTESIEONLINE_42_Rubrica-Centro-Sanguineti_VITA.pdf.crdownload.pdfSINESTESIEONLINE_42_Rubrica-Centro-Sanguineti_VITA.pdf.crdownload490,42 kBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.