Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/7744| Titolo: | Introduzione al Dossier Profili di donne fra carte e libri |
| Autore: | Martorano, Annantonia Sonzini, Valentina |
| Parole chiave: | Donne;Biografie;Libri;Public history |
| Data: | 2024 |
| Citazione: | Annantonia Martorano & Valentina Sonzini, "Profili di donne fra carte e libri. Introduzione", «Clionet. Per un senso del tempo e dei luoghi», 2024, n.8. DOI: https://doi.org/10.30682/clionet2408a |
| Abstract: | L’interesse che biblioteche e archivi privati hanno riscosso negli ultimi anni ha portato all’intensificarsi della produzione scientifica sul tema. Mentre è più tipico rilevare fondi maschili, più occasionale è stata l’attenzione rivolta alle collezioni femminili destinate però, nel volgere di pochi anni, a rappresentare un consistente insieme di materiali destinati a biblioteche e archivi locali e nazionali. Gli interventi che costituiscono il monografico si soffermano sulla creazione, gestione e valorizzazione di archivi e biblioteche delle intellettuali che hanno caratterizzato la storia contemporanea del nostro Paese |
| URI: | http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/7744 https://doi.org/10.30682/clionet2408a http://dx.doi.org/10.14273/unisa-5785 |
| ISSN: | 2533-0977 |
| È visualizzato nelle collezioni: | Contributi in rivista / Contributions in journals and magazines |
File in questo documento:
| File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
|---|---|---|---|---|
| A. Martorano & V. Sonzini, Profili di donne fra carte e libri. Introduzione.pdf | A. Martorano & V. Sonzini, "Profili di donne fra carte e libri. Introduzione", «Clionet. Per un senso del tempo e dei luoghi», 2024, n.8 | 273.16 kB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.