Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8265
Record completo di tutti i metadati
Campo DCValoreLingua
dc.date.accessioned2025-06-09T10:42:55Z-
dc.date.available2025-06-09T10:42:55Z-
dc.descriptionI Sezione del T.A.R. Emilia Romagna, sentenza n. 925 del 10 dicembre 2024, in www.giustizia amministrativa.itit_IT
dc.description.abstractL’oggetto di contenzioso della sentenza in commento trae origine dalla decisione di un Comune emiliano di ridurre le ore di assistenza scolastica assegnate a due fratelli entrambi affetti sin dalla nascita da una sordità profonda tale da indurre i soggetti coinvolti nella redazione del PEI (Piano Educativo Individuale) alla previsione della necessità di accompagnarne l’apprendimento con un assistente traduttore competente in Lingua dei Segni Italiana (LIS), per tutte le ore della didattica.it_IT
dc.language.isoitit_IT
dc.relation.ispartofjournalIura & Legal Systemsit_IT
dc.identifier.citationLaperuta, L. "Discrezionalità o obbligo dei Comuni? Il destino delle risorse per l'inclusione scolastica alla luce del modello sociale della disabilità". Iura & Legal Systems, XII.2025/1, E (4): 34-57it_IT
dc.titleDiscrezionalità o obbligo dei Comuni? Il destino delle risorse per l'inclusione scolastica alla luce del modello sociale della disabilitàit_IT
dc.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dc.contributor.authorLaperuta, Lilla-
dc.date.issued2025-
dc.identifier.urihttp://www.rivistagiuridica.unisa.it/indexit_IT
dc.identifier.urihttp://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8265-
dc.typeJournal Articleit_IT
dc.format.extentP. 34-57it_IT
dc.identifier.issn2385 - 2445it_IT
È visualizzato nelle collezioni:Iura & Legal Systems. Volume--12, n. 1 (Gennaio - Marzo 2025)

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
giu_25_1_laperuta_pronto.pdfIura and Legal Systems, XII.2025/1, E (4): 34-57386,04 kBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.