Please use this identifier to cite or link to this item:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8284
Title: | Licenziamenti e tutele nella giurisprudenza della Corte Costituzionale in attesa dell’esito referendario |
Authors: | Capece, Marco |
Issue Date: | 2025 |
Citation: | Capece, M. "Licenziamenti e tutele nella giurisprudenza della Corte Costituzionale in attesa dell’esito referendario". Iura & Legal Systems, XII.2025/2, C (8): 104-110 |
Abstract: | L’analisi dell’attuale sistema delle tutele a favore del lavoratore subordinato previste in caso di licenziamento illegittimo sconta allo stato l’alea sulla sorte del decreto legislativo n. 23 del 4 marzo 2015, siccome oggetto del primo dei cinque quesiti del referendum abrogativo dell’8 e 9 giugno 20251. Il relativo esito, se positivo in termini di validità e di risultato, comporterebbe, invero, la fine del periodo di coesistenza di regimi di tutela diversificati tra i rapporti di lavoro instaurati prima e dopo la sua entrata in vigore, con conseguente ritorno ad un sistema unitario basato, per le imprese maggiori, sulla disciplina prevista dall’art. 18, L. 300/70, come riformulato dalla L. 92/2012 e, per quelle minori, su quella dell’art. 8 della L. 604/662. |
URI: | http://www.rivistagiuridica.unisa.it/index http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8284 |
ISSN: | 2385 - 2445 |
Appears in Collections: | Iura & Legal Systems. Volume--12, n. 2 (Aprile - Giugno 2025) |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
int_25_2_capece.pdf | Iura & Legal Systems, XII.2025/2, C (8): 104-110 | 241,52 kB | Adobe PDF | View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.