Please use this identifier to cite or link to this item:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8288
Title: | Le transizioni dell'Occidente dalla "transatio imperii" alla pace di Westphalia ed oltre |
Authors: | Panebianco, Massimo |
Issue Date: | 2025 |
Citation: | Panebianco, M. "Le transizioni dell'Occidente dalla "transatio imperii" alla pace di Westphalia ed oltre". Iura & Legal Systems, XII.2025/2, C (4): 37-44 |
Abstract: | In un momento come quello attuale, di crisi ricorrenti e di perplessità sull’efficacia delle soluzioni internazionali, è utile al riguardo il rapporto fra diritto antico e moderno. Un rapporto di continuità-discontinuità nelle dinamiche degli imperi antichi europei, furono la nascita, le trasformazioni (translatio imperii) e la loro caduta. I predetti richiami storici possono essere in qualche misura utili per spiegare anche le trasformazioni del potere mondiale o globale, dopo la riconosciuta “svolta” del 1989 ed il crollo dell’ex-Urss e degli Stati ex-comunisti ed ex-socialisti dell’Europa centrale ed orientale. In parallelo, nell’Europa medioevale il passaggio dall’Europa carolingia post-‘800 all’Europa germanica del ‘900, passò alla storia come svolta dell’anno 1000. Nel periodo successivo si assiste alla formazione dei cd. periodi dell’egemonia di uno Stato nazionale nel Sacro Romano impero europeo, spagnolo, francese ed austro-ungherese. In conclusione, si arriva quasi alle soglie del secolo scorso con l’altra svolta rappresentata dalla fine degli imperi centrali, austro-tedesco e turco-ottomano (1918-1922). |
URI: | http://www.rivistagiuridica.unisa.it/index http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8288 |
ISSN: | 2385 - 2445 |
Appears in Collections: | Iura & Legal Systems. Volume--12, n. 2 (Aprile - Giugno 2025) |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
int_25_2_di_cintio.pdf | Iura & Legal Systems, XII.2025/2, C (4): 37-75 | 536,32 kB | Adobe PDF | View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.