Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8295
Record completo di tutti i metadati
Campo DCValoreLingua
dc.date.accessioned2025-06-20T09:39:18Z
dc.date.available2025-06-20T09:39:18Z
dc.description.abstractChe la funzione sociale degli istituti giuridici non sia certo una peculiarità del diritto italiano o del diritto europeo, come del resto di qualunque altro diritto, è ovvio, perché, in realtà, la funzione, ovvero l’idea stessa di funzione sociale, è sempre inseparabile dall’idea di diritto quale apparato regolatorio. Da questo punto di vista potremmo dire (così riprendendo un motto di Tullio Ascarelli, che mi pare molto significativo, anche se, oggi, pare assai meno condiviso di quanto accadesse ieri) che tutti i giuristi, alla fin fine, parlano la stessa lingua, proprio perché il diritto come tale è una formidabile ‘rete istituzionale’ che (e indipendentemente dalle fonti da cui essa deriva, e cioè dalle modalità costitutive di esso) funziona come un dispositivo dialogico con la società, in funzione ordinante. Dunque, la funzione sociale è sempre al centro del discorso giuridico e dell’osservazione giuridica: potremmo anche dire che, tanto il punto di vista interno al diritto quanto il punto di vista esterno al diritto, sono, entrambi, punti di osservazione che vanno al cuore del discorso funzionale.it_IT
dc.language.isoitit_IT
dc.relation.ispartofjournalIura & Legal Systemsit_IT
dc.identifier.citationGrondona, M. "La proprietà privata tra libertà e socialità. La proprietà privata e la formula “ambigua ma chiarissima” della funzione sociale". Iura & Legal Systems, XII.2025/2, C (4): 59-70it_IT
dc.titleLa proprietà privata tra libertà e socialità. La proprietà privata e la formula “ambigua ma chiarissima” della funzione socialeit_IT
dc.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dc.contributor.authorGrondona, Mauro
dc.date.issued2025
dc.identifier.urihttp://www.rivistagiuridica.unisa.it/indexit_IT
dc.identifier.urihttp://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8295
dc.typeJournal Articleit_IT
dc.format.extentP. 59-70it_IT
dc.identifier.issn2385 - 2445it_IT
È visualizzato nelle collezioni:Iura & Legal Systems. Volume--12, n. 2 (Aprile - Giugno 2025)

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
int_25_2_di_cintio.pdfIura & Legal Systems, XII.2025/2, C (4): 37-75536,32 kBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.