Please use this identifier to cite or link to this item: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8514
Title: Panel 26 - Public Brickstory? La storia e i mattoncini lego
Authors: Filippi, Francesco
Cutolo, Francesco
Bartolini, Stefano
Boninsegna, Andrea
Issue Date: 2023
Publisher: AIPH - Associazione Italiana di Public History
Citation: Francesco Filippi, “Public Brickstory? La storia e i mattoncini lego” in Public History: la storia a regola d’arte. Programma della V conferenza dell’AIPH Firenze, 6-10 giugno 2023, AIPH Associazione Italiana di Public History, 2023, pp. 82-84
Abstract: Negli ultimi anni si è andato affermando l’uso dei lego come strumento per raccontare la storia. I “mattoncini” hanno cioè travalicato, in parte, il semplice gioco, dentro a un quadro più ampio che vede ormai un utilizzo intergenerazionale – che dall’infanzia è passato a coinvolgere anche gli adolescenti e gli adulti – di quello che è diventato un vero e proprio “media” espressivo e comunicativo. Non si tratta di un fenomeno isolato. ..
Description: F. Filippi, “Public Brickstory? La storia e i mattoncini lego”; “La “Lego History”. Una nuova forma di consumo della storia” (F. Cutolo); “Italian BrickHistory: social media, laboratori didattici, installazioni e riflessione scientifica” (S. Bartolini) “I lego a tema storico: una testimonianza” (A. Boninsegna); in Public History: la storia a regola d’arte. Programma della V conferenza dell’AIPH Firenze, 6-10 giugno 2023, AIPH Associazione Italiana di Public History, 2023, pp. 82-84
URI: https://aiph.hypotheses.org/files/2023/05/programma-AIPH-2023__versione03.pdf
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8514
ISBN: 9791280209344
Appears in Collections:Conferenze AIPH. Book of abstract / AIPH Conferences. Book of abstracts

Files in This Item:
File Description SizeFormat 
PANEL 26.pdf78,1 kBAdobe PDFView/Open


Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.