Please use this identifier to cite or link to this item: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8586
Title: Panel 24C - I fondi dell’arte: archivi e biblioteche in ottica PH
Authors: Andria, Marcello
Damiani, Concetta
Maio, Tania
Boccone, Alessandra
Keywords: biblioteche d'autore;fondi speciali;archivi d'artista;archivi dell'arte
Issue Date: 2024
Publisher: AIPH - Associazione Italiana di Public History
Citation: Marcello Andria, “I fondi dell’arte: archivi e biblioteche in ottica PH.” In "Anvedi che Storia!" VI Conferenza Nazionale di Public History – AIPH. Book of Abstracts, Roma, 10–14 giugno 2024. Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi Roma Tre. Associazione Italiana di Public History (AIPH), 2024, pp. 299-304.
Abstract: Archivi e biblioteche legati al mondo dell’arte rimandano ad un’ampia tipologia documentale che si amplia notevolmente considerando anche l’ambito del digitale, in cui le opere d’arte spesso diventano esse stesse oggetto archivistico per il quale occorrono precise tecniche di gestione e conservazione. Il trattamento e la descrizione di manufatti, documenti, libri sono al centro di un’incalzante riflessione e ci si interroga anche sul ruolo dei numerosi soggetti produttori e conservatori coinvolti nelle attività di tutela e gestione. Gli interventi in cui è articolato il panel rendono conto di archivi e biblioteche di artisti in un’ottica di public history, perché le forme di conoscenza e restituzione di tali patrimoni possano essere parte attiva e integrante delle memorie di comunità. Il tema delle collezioni librarie viene affrontato con particolare attenzione all’analisi di specifici progetti; quello degli archivi dell’arte viene considerato nei termini della loro specificità e delle possibili attività di cura e valorizzazione attraverso i circuiti espositivi.
Description: M. Andria, “I fondi dell’arte: archivi e biblioteche in ottica PH.”; “Gli archivi dell’arte: far emergere e veicolare un patrimonio (ancora in parte) sommerso.” (C. Damiani); “Archivi dell’arte in mostra.” (T. Maio); “Narrare la storia attraverso le biblioteche degli artisti: la cultura collettiva filtrata dalla lente creativa.” (A. Boccone); in "Anvedi che Storia!" VI Conferenza Nazionale di Public History – AIPH. Book of Abstracts, Roma, 10–14 giugno 2024. Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi Roma Tre. Associazione Italiana di Public History (AIPH), 2024, pp. 299-304.
URI: https://aiph.hypotheses.org/files/2024/05/Anvedi-che-Storia-AIPH-2024-BoA.pdf
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8586
ISBN: 9788894410853
Appears in Collections:Conferenze AIPH. Book of abstract / AIPH Conferences. Book of abstracts

Files in This Item:
File Description SizeFormat 
PANEL 24C.pdf164,96 kBAdobe PDFView/Open


Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.