Please use this identifier to cite or link to this item: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8601
Title: Panel 19B - Strategie creative per l'insegnamento del fascismo nelle aule universitarie
Authors: Daly, Selena
Malone, Hannah
King, Amy
Keywords: pedagogia creativa;fascismo e antifascismo;patrimonio difficile;apprendimento basato su scenari;apprendimento esperienziale
Issue Date: 2024
Publisher: AIPH - Associazione Italiana di Public History
Citation: Selena Daly, “Strategie creative per l'insegnamento del fascismo nelle aule universitarie.” in "Anvedi che Storia!" VI Conferenza Nazionale di Public History – AIPH. Book of Abstracts, Roma, 10–14 giugno 2024. Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi Roma Tre. Associazione Italiana di Public History (AIPH), 2024, pp. 235-241.
Abstract: Questo panel riunisce accademici del Regno Unito e dei Paesi Bassi per presentare approcci innovativi e creativi all'insegnamento della storia del fascismo italiano agli studenti universitari. Sebbene il fascismo sia parte integrante di tutti i programmi di storia dell'Europa moderna e della storia italiana moderna, nei nostri contesti accademici non è abitualmente collegato alla disciplina della storia pubblica. Inoltre, sono state condotte pochissime ricerche sui metodi pedagogici utilizzati per insegnare efficacemente le complessità di questo periodo storico. Gli interventi pedagogici che presentiamo si collocano all'interno della disciplina della storia pubblica e cercano di introdurre il campo a studenti che altrimenti non vi sarebbero esposti, esaminando aspetti degli studi e della progettazione museale e il ruolo della storia nella vita contemporanea, in un momento in cui la rinascita globale dell'estrema destra rende questo impegno purtroppo tempestivo. ..
Description: Selena Daly, “Strategie creative per l'insegnamento del fascismo nelle aule universitarie.”; “Utilizzare l'apprendimento basato su scenari per insegnare la difficile eredità del fascismo italiano.” (Selena Daly); “Discutere della “eredità difficile” dell'Italia fascista nelle aule universitarie.” (H. Malone); “La produzione di zine come pratica di pedagogia creativa antifascista.” (A. King); in "Anvedi che Storia!" VI Conferenza Nazionale di Public History – AIPH. Book of Abstracts, Roma, 10–14 giugno 2024. Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi Roma Tre. Associazione Italiana di Public History (AIPH), 2024, pp. 235-241.
URI: https://aiph.hypotheses.org/files/2024/05/Anvedi-che-Storia-AIPH-2024-BoA.pdf
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8601
ISBN: 9788894410853
Appears in Collections:Conferenze AIPH. Book of abstract / AIPH Conferences. Book of abstracts

Files in This Item:
File Description SizeFormat 
PANEL 19B.pdf203,21 kBAdobe PDFView/Open


Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.