Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8704
Titolo: Intersezionalità e decolonialità: nuove lenti sugli studi delle migrazioni femminili attraverso il caso studio delle donne originarie del Subcontinente indiano in Italia
Autore: Rossetti, Sara
Parole chiave: Migration;women;Indian Subcontinent
Data: 2022
Citazione: ROSSETTI, S. (2022). Intersezionalità e decolonialità: nuove lenti sugli studi delle migrazioni femminili attraverso il caso studio delle donne originarie del Subcontinente indiano in Italia. Culture e Studi del Sociale, vol. 7(2), 152-164.
Abstract: Based on years of field research on Indian Subcontinent migrant communities in Rome. The intervention intends to interpret women's experiences with the paradigms of intersectionality and decoloniality. Migrant women are usually described as victims or using unique categories. On the other hand, there are many factors that intersect and characterize complex existences: age, class, race, religion, social status, language skills and, last but not least, historical-political pressures. This work is an attempt to put them together to restore a picture that brings out oppressions, roles of power, resistance.
URI: https://www.cussoc.it/index.php/journal/issue/archive
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8704
ISSN: 2531-3975
È visualizzato nelle collezioni:Culture e Studi del Sociale. Vol. 7, n. 2 (2022)

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
01+-+Rossetti.pdf523,13 kBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.