Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8786
Titolo: Come d'incanto... la comicità: riletture dell'immaginario magico nella narrativa breve antico-francese
Autore: Ippolito, Luigi
Parole chiave: Magia;Comicità;Letteratura francese medievale;Magic;Comedy;Old French literature
Data: 2025
Editore: Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie
Citazione: Ippolito, Luigi. Come d'incanto... la comicità: riletture dell'immaginario magico nella narrativa breve antico-francese, Sinestesieonline, A. 14, no. 46 (marzo 2025): 244-254
Abstract: Il contributo esplora il rapporto tra magia e comicità in una selezione di testi appartenenti alla narrativa breve antico-francese, i fabliaux e i lais burlesques, due generi letterari che offrono un interessante esempio di riuso in chiave comica e parodica di motivi ed elementi magici (oggetti, animali, personaggi) tipici della tradizione letteraria cortese.
This paper explores the relationship between magic and comedy in a selection of Old French short narratives, specifically the fabliaux and the lais burlesques. These medieval literary genres provide an interesting case study of how magical motifs and elements (objects, animals, characters), common to courtly literature, are transformed and reimagined for comedic purposes.
URI: https://sinestesieonline.it/wp-content/uploads/2025/04/19_sinestesieonline_46_ippolito.pdf
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8786
ISSN: 2280-6849
È visualizzato nelle collezioni:Sinestesieonline. Anno 14, no. speciale (Marzo 2025)

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
sinestesieonline_46_marzo2025_ippolito.pdfsinestesieonline_46_marzo2025_ippolito246,7 kBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.