Please use this identifier to cite or link to this item:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8899
Title: | L'ultima risata. La Figliastra e le altre, tra fine e finali |
Authors: | Alfonzetti, Beatrice |
Keywords: | Personaggi femminili;Figliastra;Finale;Risata;Female characters;Stepdaughter;Laughter |
Issue Date: | 2022 |
Publisher: | Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie |
Citation: | Alfonzetti, Beatrice. "L'ultima risata. La Figliastra e le altre tra fine e finali", Sinestesie, XXIII(2022): 67-73 |
Abstract: | Il contributo inquadra la risata della Figliastra nel trend del
teatro del Novecento. In esso i personaggi (fantocci, apparizioni, desideri,
fantasmi) si muovono in trame indicate con i nomi di parabole, misteri, giochi, fantasie, sintesi, avventure, viaggi, situazioni, metateatro, sogni, fiabe,
miti. I loro finali non concludono: sono enigmatici, sospesi, interrotti, circolari. La risata che proviene dalle viscere appartiene ai personaggi femminili:
la Donna grassa, la Figliastra, Ilse, sorelle della Clelia di Svevo, Maria di
Ludovici, Teresa di Savinio. Quella reiterata della Figliastra con il suo suono
chiude i Sei personaggi. The contribution frames the laughter of the Stepdaughter in the trend of the twentieth century theater. In it the characters (puppets, apparitions, desires, ghosts) move in plots indicated with the names of parables, mysteries, games, fantasies, syntheses, adventures, travels, situations, metatheater, dreams, fairy tales, myths. Their endings do not end: they are enigmatic, suspended, interrupted, circular. The laughter that comes from the bowels belongs to the female characters: the Fat Woman, the Stepdaughter, Ilse, sisters of the Clelia di Svevo, Maria di Ludovici, Teresa di Savinio. The repeated one of the Stepdaughter with its sound closes the Sei personaggi. |
URI: | https://www.sinestesierivistadistudi.it/i-sei-personaggi-di-pirandello-cento-anni-dopo/ http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8899 |
ISSN: | 1721-3509 |
Appears in Collections: | Sinestesie. 2022. XXIII. I “Sei personaggi” di Pirandello dalla scena allo schermo. Numero speciale |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
Sinestesie, XXIII(2022), 67-73.pdf | Sinestesie, XXIII(2022), 67-73 | 14,94 MB | Adobe PDF | View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.