Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8953
Titolo: Da Campanella al radicalismo letterario degli Arbëreshë
Autore: Morace, Aldo Maria
Parole chiave: Campanella;Illuminismo calabrese;San Demetrio Corone;Romanticismo calabrese;Moti rivoluzionari: Esilio e silenzio;Calabrian Enlightenment;Calabrian romanticism;Revolutionary uprisings: Exile and silence
Data: 2025
Editore: Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie
Citazione: Morace, Aldo Maria. "Da Campanella al radicalismo letterario degli Arbëreshë", Sinestesieonline, A. 14, no. 48 (settembre 2025): 1-14
Abstract: Il saggio ricostruisce il percorso genetico (e inesplorato) del radicalismo arbëresh, che parte da Campanella – figura carismatica per gli illuministi giacobini in Calabria, molti dei quali pagarono con la vita la fiamma rivoluzionaria – e poi trova il suo epicentro nel convento di Sant’Adriano in Demetrio Corone, dove un folto gruppo di allievi (comprendente tutti i maggiori nomi della letteratura arbëresh) ebbero modo di poter acquisire i testi fondamentali dell’illuminismo e del romanticismo europeo, dando vita al momento vitalissimo del romanticismo calabrese, fortemente innovatore sotto il profilo letterario e politicamente rivoluzionario, spentosi dopo il ‘48 nell’esilio o nel silenzio imposto dalla repressione borbonica.
The essay reconstructs the genetic (and unexplored) path of Arbëresh radicalism, which starts from Campanella – a charismatic figure for the Jacobin Enlightenment in Calabria, many of whom paid with their lives for the revolutionary flame – and then finds its epicenter in the convent of Sant’Adriano in Demetrio Corone, where a large group of students (including all the major names of Arbëresh literature) had the opportunity to acquire the fundamental texts of the Enlightenment and Romanticism giving life to the very vital moment of Calabrian romanticism, highly innovative in literature and politically revolutionary, extinguished after ‘48 in exile or in the silence imposed by Bourbon repression.
Descrizione: Il contributo è inserito nella rubrica Illuministi meridionali
URI: https://sinestesieonline.it/wp-content/uploads/2025/10/SINESTESIEONLINE_2025_48_Illuministi-meridionali_25_4_Morace.pdf
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8953
ISSN: 2280-6849
È visualizzato nelle collezioni:Sinestesieonline. Anno 14., no. 48 (Settembre 2025)

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
SINESTESIEONLINE_2025_48_Illuministi-meridionali_25_4_Morace.pdfSINESTESIEONLINE_2025_48_Illuministi-meridionali_25_4_Morace334.01 kBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.