Please use this identifier to cite or link to this item: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8956
Title: Francesco Algarotti: l'illuminismo riformatore in dialogo con l'arte
Authors: Anselmi, Gian Mario
Keywords: Algarotti;Tiepolo;Pittura;Classici;Rinnovamento;Corti;Venezia;Painting;Classics;Renewal;Venice
Issue Date: 2025
Publisher: Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie
Citation: Anselmi, Gian Mario. "Francesco Algarotti: l'illuminismo riformatore in dialogo con l'arte", Sinestesieonline, A. 14, no. 48 (settembre 2025): 1-14
Abstract: Il saggio si propone di esaminare l’importante figura di Algarotti, fra i principali Illuministi italiani ed europei, tenuto in grande considerazione in molte Corti e Stati, come esperto e teorico d’arte: ragione, immaginario, stile, cultura e arte (soprattutto figurativa) sono inscindibili fra loro per Algarotti e rappresentano il cuore di quell'Illuminismo a tutto tondo che ormai prevale negli sudi rispetto alle vecchie schematizzazioni e Algarotti è a livello europeo uno dei maggiori esempi in tal senso. Il tutto esaminato attraverso il suo fondamentale rapporto di amicizia e collaborazione con il grande Giambattista Tiepolo che non poco dovette alla stretta contiguità con Algarotti e alla presenza assidua di Algarotti a Venezia, città fra le più importanti in Europa per la nuova pittura nel Settecento.
This essay examines the important figure of Algarotti, one of the leading Italian and European Enlightenment thinkers, held in high regard in many courts and states as an art expert and theorist. For Algarotti, reason, imagination, style, culture and art (especially figurative art) are inseparable and represent the heart of the comprehensive Enlightenment that now prevails in studies over older schematizations and Algarotti is one of the greatest examples of this at the European level. This is examined through his crucial friendship and collaboration with the great Giambattista Tiepolo, who owed much to his close proximity to Algarotti and to Algarotti’s assiduous presence in Venice, one of the most important cities in Europe for the new painting of the eighteenth century.
Description: Il contributo è inserito nella rubrica Illuministi meridionali
URI: https://sinestesieonline.it/wp-content/uploads/2025/10/SINESTESIEONLINE_2025_48_Illuministi-meridionali_25_1_Anselmi.pdf
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8956
ISSN: 2280-6849
Appears in Collections:Sinestesieonline. Anno 14., no. 48 (Settembre 2025)

Files in This Item:
File Description SizeFormat 
SINESTESIEONLINE_2025_48_Illuministi-meridionali_25_1_Anselmi.pdfSINESTESIEONLINE_2025_48_Illuministi-meridionali_25_1_Anselmi255.09 kBAdobe PDFView/Open


Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.