Elea: Recent submissions
Now showing items 221-240 of 7133
-
Nota sul progetto "Carlo Gesualdo"
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024) -
Dalla modernità a Gesualdo nella prospettiva di un’analisi della contemporaneità del Principe dei musici
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024) -
Asimmetrie contrattuali nel mercato libero dell'energia: oneri di sistema e forme di tutela dei “traders”.
(2024)Il mercato elettrico è strutturalmente complesso e regolamentato. Richiede la partecipazione di una pluralità di soggetti pubblici e privati, parti di distinte relazioni negoziali, contratti collegati e contenuti conformati ... -
(Ir)Responsabilità penale e minore età: alla ricerca di nuove categorie per una politica criminale razionale.
(2024)Il sistema del c.d. doppio binario codificato dal Codice Rocco si presenta fortemente irrazionale legato com’è all’imputabilità dell’agente come presupposto del giudizio di colpevolezza. Le ricadute pratiche e i problemi ... -
The paradox of Roman-Dutch law in Holland
(2024)The term Roman-Dutch law was first used by the Dutch jurist Simon van Leeuwen, but was not current in his time or province. The nomenclature was revived after the annexation of Natalia by the British empire in 1845 and ... -
Interpretazione e contratto
(2024) -
«Nutri ne’ tuoi fianchi il mondo». Alcune considerazioni sull’accezione etico-civile del nutrimento materno
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)La storia della maternità è densa di contraddizioni socio-culturali e di conflittualità fra ruoli. Nel dibattito letterario del XIX e XX si è assistito a una ridefinizione del ruolo materno che se da un lato ha superato ... -
Gabriele D'Annunzio, Fedra. Edizione critica e commentata, a cura di E. Ripari, Edizione Nazionale delle Opere di Gabriele d’Annunzio, Il Vittoriale degli Italiani, Gardone Riviera 2024, pp. 540.
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024) -
Juan Manuel De Prada, Mil ojos esconde la noche. La ciudad sin luz, Espasa, Madrid 2024, pp. 800
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024) -
Marcello Sabbatino, L’occhio del mondo. Il matrimonio nelle novelle di Pirandello, il Mulino, Bologna 2023, pp. 323.
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024) -
Crescenzo Buongiorno (Bonito 1864 - Dresda 1903). Violoncellista e compositore, Atti del Convegno Internazionale di Studi (Avellino-Bonito 15-17 settembre 2022), a cura di Luigi Sisto, Valerio Massimo Miletti, Sillabe, Livorno 2024 (“Studi e Testi” – Collana del Dipartimento di Musicologia del Conservatorio di Musica D. Cimarosa di Avellino, 1), pp. 500.
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024) -
Travestire Macbeth per demistificare la contemporaneità: potere, amore e morte nel tardo capitalismo
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)L’articolo si concentra sul rapporto non sporadico di Sanguineti con Shakespeare, facendo emergere diverse problematiche e delineando compiutamente il concetto di travestimento. L’analisi porta alla luce un legame particolare ... -
Cupiellos’ Christmas in translation. Traduzioni e adattamenti del capolavoro di Eduardo De Filippo
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)Eduardo De Filippo ha definito «un parto trigemino con una gravidanza di quattro anni» la sua Natale in Casa Cupiello, che spicca tra le tante pièces teatrali lasciate in eredità dal Maestro, per la sua universalità di ... -
Monogamy. About sex and love in Nick Payne's ‘Wanderlust’ and Penelope Skinner's ‘The Village Bike’
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)Monogamy has traditionally been regarded as the dominant relationship model in Western societies and behaviors that emerge as an alternative can often be perceived as divergent and threatening. In contemporary British ... -
El espacio como productor de imaginería: ‘El cabaret Montmartre’ de Alberto Novión y ‘El rey del cabaret’ de Alberto T. Weisbach y Manuel Romero
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)En este trabajo trabajamos el espacio teatral como un ente que configura y construye una vi sión de mundo, funcionando, tal como lo señala Pavis, como un signo doble que contiene en sí mi smo un significado y un significante, ... -
L’arte secondo Artaud di Tzvetan Todorov
(Avellino : Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, 2024)‘L’Arte secondo Artaud’, che qui si presenta al lettore italiano, è un testo chiave della critica artaudiana pubblicato da Todorov nel 1971, esclusivamente nella prima edizione del suo o ‘Poétique de la Prose’ (‘Poetica ...