Sfoglia Edizioni Treves (Le Pagine dell'Ora, Quaderni della guerra, etc.) per Titolo
Items 6-25 di 30
-
Le colonne dell'Austria
(Milano : Fratelli Treves, 1917, 1917) -
Il costo della guerra europea : spese e perdite, mezzi di fronteggiarle
(Milano : Fratelli Treves, 1916, 1916)L’A. illustra, con uno studio statistico, le spese, le perdite prodotte dalla guerra e i mezzi per far loro fronte. Nella prima parte l’A. descrive il costo della guerra dopo il periodo napoleonico, dal 1828 (guerra ... -
La crisi del dopo guerra
(Milano : Fratelli Treves, 1917, 1917) -
Dall'alleanza alla guerra : conferenza di Antonio Fradeletto
(Milano : Fratelli Treves, 1915, 1915) -
Dalla Guerra mondiale alla civiltà internazionale
(Milano : Fratelli Treves, 1917, 1917) -
Delenda Austria
(Milano : Fratelli Treves, 1917, 1917) -
Francesco Giuseppe e l'Italia
(Milano : Fratelli Treves, 1917, 1917) -
La gioventù italiana e la guerra
(Milano : Fratelli Treves, 1917, 1917) -
La guerra delle idee
(Milano : Fratelli Treves, 1916, 1916) -
La guerra senza confini : i primi cinque mesi (agosto-dicembre 1914)
(Milano : Fratelli Treves, 1914) -
L'industria della guerra : conferenza tenuta a Roma il 19 dicembre 1915 ed a Milano il 6 gennaio 1916
(Milano : Fratelli Treves, 1916)L’autore in virtù della sua alta competenza di tecnico delle armi, relazionò sul connubio fra progresso dell’industria ed esigenze della guerra. Per l’A. la metallurgia, la chimica, la fisica e l’industria dei trasporti ... -
L'Italia e la nuova alleanza
(Milano : Fratelli Treves, 1916, 1917) -
L'Italia nella sua vita economica di fronte alla guerra : note statistiche
(Milano : Fratelli Treves, 1915, 1915)L.A. descrive la situazione dell'Italia allo scoppio della guerra. La condizione di neutralità non costituisce fattore di crescita economica, bensì si assiste ad una diminuzione del commercio dei prodotti italiani. L'A. ... -
Italiani e jugoslavi nell'Adriatico
(Milano : Fratelli Treves, 1917, 1917) -
La lotta economica del dopo guerra
(Milano : Fratelli Treves, 1917, 1917) -
I martiri irredenti della nostra guerra : conferenza detta agli studenti torinesi il 6 maggio 1917 nel Teatro Alfieri
(Milano : Fratelli Treves, 1917, 1917) -
I martiri nostri
(Milano : Fratelli Treves, 1918, 1918)L’autore celebra l’irredentismo italiano narrando principalmente la storia del “supplizio” di due uomini considerati eroi nazionali, Cesare Battisti e Nazario Sauro. -
I miei ricordi di guerra : 1914-1918
(Milano : Fratelli Treves, 1920, 1920) -
Nel solco della guerra
(Milano : Fratelli Treves, 1915, 1915) -
Oberdan nella Olimpiade storica dell'irredentismo italiano
(Milano : Fratelli Treves, 1918, 1918)