Cerca
Items 11-20 di 30
Il costo della guerra europea : spese e perdite, mezzi di fronteggiarle
(1916)
L’A. illustra, con uno studio statistico, le spese, le perdite prodotte dalla guerra e i mezzi per far loro fronte. Nella prima parte l’A. descrive il costo della guerra dopo il periodo napoleonico, dal 1828 (guerra ...
Anime irredente
(1918)
L'Italia nella sua vita economica di fronte alla guerra : note statistiche
(1915)
L.A. descrive la situazione dell'Italia allo scoppio della guerra. La condizione di neutralità non costituisce fattore di crescita economica, bensì si assiste ad una diminuzione del commercio dei prodotti italiani. L'A. ...
Le colonne dell'Austria
(1917)
I martiri nostri
(1918)
L’autore celebra l’irredentismo italiano narrando principalmente la storia del “supplizio” di due uomini considerati eroi nazionali, Cesare Battisti e Nazario Sauro.
L'Italia e la nuova alleanza
(1917)
Delenda Austria
(1917)